HomeMitologia grecaIliadeRiassunto di tutti i libri dell'Iliade

Riassunto di tutti i libri dell’Iliade

Riassunto e analisi di tutti i libri dell’Iliade

Libro 1 – L’ira di Achille 

Gli Achei conquistano una città alleata dei Troiani e catturano due donne: Criseide, che viene data ad Agamennone, e Briseide, che tocca ad Achille. Quando il padre di Criseide invoca Apollo per vendicarsi, una pestilenza colpisce l’accampamento acheo. Offeso, Achille si rifiuta di combattere e chiede alla madre, la ninfa Teti, di convincere Zeus a punire gli Achei.

-> riassunto e analisi del primo libro

Libro 2 – Il sogno di Agamennone 

Agamennone mette alla prova il coraggio dei suoi soldati fingendo di voler abbandonare la guerra. I guerrieri accettano volentieri, ma Atena spinge Ulisse a farli tornare alla ragione, ricordando loro una profezia: dopo nove anni, Troia cadrà.

-> riassunto e analisi del secondo libro

Libri 3 e 4 – Il duello tra Paride e Menelao 

Paride, principe troiano e causa della guerra, accetta di affrontare Menelao, marito di Elena. Durante il duello, Afrodite salva Paride portandolo via. Agamennone proclama Menelao vincitore. Intanto, anche gli dèi iniziano a schierarsi e a scontrarsi tra loro.

-> riassunto e analisi del terzo libro

-> riassunto e analisi del quarto libro 

Libri 5 e 6 – Diomede – Ettore e Andromaca

Dopo essere ferito, Diomede riceve da Atena forza sovrumana e la capacità di riconoscere le divinità, a patto di non combattere contro di esse, eccetto Afrodite. Dopo aver sfidato anche Apollo, però, Ares interviene in favore dei Troiani. Gli Achei riprendono slancio grazie all’aiuto di Era e Atena, e Diomede ferisce Ares.

-> riassunto e analisi del quinto libro

-> riassunto e analisi del sesto libro

Libri 7 e 8 – Il duello tra Ettore e Aiace Telamonio

Aiace Telamonio duella con Ettore, ma Zeus ferma lo scontro. Entrambi gli eserciti si concedono una tregua per seppellire i caduti. Poi Zeus dà vantaggio ai Troiani, che respingono gli Achei fino alle loro mura. Solo Achille può salvarli.

-> riassunto e analisi del settimo libro

-> riassunto e analisi dell’ottavo libro

Libri 9 e 10 – Diomede e Ulisse

Con il morale a terra, Agamennone cerca di riconciliarsi con Achille, ma questi rifiuta. Diomede e Ulisse compiono un’incursione notturna nel campo nemico, dove catturano e uccidono una spia troiana, Dolone, ottenendo preziose informazioni.

-> riassunto e analisi del nono libro

-> riassunto e analisi del decimo libro

Libri 11 e 12 – Assalto troiano

Ettore guida l’attacco contro gli Achei, provocando scompiglio. Patroclo viene inviato da Nestore, il quale lo convince a convincere Achille a tornare in battaglia o a combattere lui stesso indossando la sua armatura.

-> riassunto e analisi dell’undicesimo libro

-> riassunto e analisi del dodicesimo libro

Libri 13 e 14 – L’inganno di Era a Zeus

Poseidone dà nuova energia agli Achei, costringendo i Troiani a ritirarsi. Era distrae Zeus con l’aiuto di Afrodite e del Sonno, permettendo a Poseidone di aiutare apertamente gli Achei. Aiace colpisce Ettore, mettendolo fuori combattimento.

-> riassunto e analisi del tredicesimo libro

-> riassunto e analisi del quattordicesimo libro

Libri 15 e 16 – Ettore uccide Patroclo

Apollo rianima Ettore, che guida un nuovo assalto fino alle navi achee. Patroclo chiede ad Achille di indossare la sua armatura per difendere le navi. Ottiene il permesso, ma si spinge oltre, venendo ucciso da Ettore dopo essere stato indebolito da Apollo.

-> riassunto e analisi del quindicesimo libro

-> riassunto e analisi del sedicesimo libro

Libri 17 e 18 – Achille torna a combattere

Si scatena una battaglia feroce per il corpo di Patroclo. Quando Achille scopre la morte dell’amico, è devastato. Sua madre gli promette una nuova armatura forgiata da Efesto. Il grido di dolore di Achille terrorizza i Troiani.

-> riassunto e analisi del diciassettesimo libro

-> riassunto e analisi del diciottesimo libro

Libri 19 e 20 – Poseidone salva Enea

Achille e Agamennone si riconciliano. Achille vuole subito tornare a combattere, ma Ulisse insiste per nutrire le truppe. Zeus permette agli dèi di intervenire. Apollo spinge Enea a sfidare Achille, ma Poseidone salva Enea. Ettore tenta di affrontare Achille, ma Apollo lo protegge.

-> riassunto e analisi del diciannovesimo libro

-> riassunto e analisi del ventesimo libro

Libri 21 e 22 – Achille uccide Ettore

Achille scatena una strage tra i Troiani. Mentre tenta di entrare nella città, Apollo lo inganna per distrarlo. Ettore, ingannato da Atena, affronta Achille e viene ucciso da lui, che sa dove colpirlo per superare la sua armatura.

-> riassunto e analisi del ventunesimo libro

-> riassunto e analisi del ventiduesimo libro

Libri 23 e 24 – Il riscatto del corpo di Ettore

Achille onora Patroclo con giochi funebri e continua a oltraggiare il cadavere di Ettore. Alla fine, su consiglio di Teti, permette a Priamo di riscattare il corpo del figlio. Priamo si reca segretamente da Achille, che commosso, lo accoglie. A Troia, il dolore per Ettore è immenso.

-> riassunto e analisi del ventitreesimo libro

-> riassunto e analisi del ventiquattresimo libro

Achei e Troiani dell’Iliade raccontati su Bassaparola:

->Eroi, guerrieri e dei nell’Iliade

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments