HomeMitologia grecaIl rapimento della bella Elena

Il rapimento della bella Elena

Sono passati dieci anni da quando Elena, la donna più bella del mondo secondo il mito, aveva sposato Menelao, re di Sparta. Ma il destino, come spesso accade nei racconti dell’antica Grecia, era mosso dalla volontà degli dèi.

Paride, principe di Troia, fu guidato a Sparta da Afrodite, la dea dell’amore e della bellezza. La dea, per aver ricevuto da lui la celebre “Mela d’Oro” durante il Giudizio di Paride, gli aveva promesso in sposa la donna più bella: Elena di Sparta.

📖 Il Giudizio di Paride è narrato nell’epica perduta Cipria e citato nell’Iliade di Omero e nei testi successivi, tra cui Euripide ed Esiodo.

Prima di partire, Paride fu avvertito dai suoi fratelli Eleno e Cassandra, entrambi profeti, che quel viaggio avrebbe causato dolore e distruzione. Ma l’amore (o il desiderio) era più forte del buon senso.

A Sparta, Paride fu accolto con tutti gli onori per nove giorni. Ma il decimo giorno, Menelao partì per Creta per rendere omaggio al defunto padre adottivo di sua madre, Catreo. Fu in quel momento che Afrodite mantenne la promessa: Paride ed Elena si unirono, e con lei egli fuggì nottetempo, portando via anche ricchezze spartane, alcune schiave, e lasciando dietro la piccola Ermione, figlia di Elena, sola nel palazzo.

“Rape of Helen stamnos NAMA 18063” via Wikimedia Commons, concessa con licenza CC BY-SA 4.0. Autore: Marie-Lan Nguyen

Il viaggio verso Troia fu lungo e pieno di ostacoli. Gli dèi, offesi per l’atto sacrilego, scatenarono tempeste che costrinsero la coppia a sostare a Sidone, poi a Cipro, e infine a Troia, dove vennero accolti con festeggiamenti e vennero celebrate le nozze.

Le rotte di Paride e Elena attraverso il Mediterraneo orientale corrispondono ai centri commerciali fenici, dimostrando anche quanto il mito attingesse dalla geografia reale. Nel frattempo, Iris – messaggera degli dèi – informò Menelao del misfatto. Tornato a Sparta e trovata la reggia vuota, egli si recò a Micene per incontrare il fratello Agamennone. Da lì partì la convocazione di tutti i principi greci, tra cui Ulisse, Achille e Diomede, per intraprendere la più celebre spedizione militare della mitologia: la Guerra di Troia.

Il mito del rapimento di Elena non è solo una storia d’amore e tradimento, ma l’origine di una delle più grandi narrazioni epiche della civiltà occidentale. Tra dèi gelosi, uomini orgogliosi e profezie ignorate, il mito continua ad affascinare da millenni.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments