HomeMitologia grecaPenelope: chi era la moglie di Ulisse?

Penelope: chi era la moglie di Ulisse?

Penelope, moglie di Odisseo (Ulisse), è uno dei personaggi più amati della mitologia greca. Simbolo di fedeltà coniugalee astuzia femminile, la sua storia è raccontata soprattutto nell’Odissea di Omero, ma ha ispirato anche poeti e artisti di ogni epoca.

Origini e matrimonio con Odisseo

Penelope era figlia di Icario e Periboea. Grazie al famoso “giuramento di Tindaro”, ideato proprio da Odisseo quando era pretendente di Elena, il re di Itaca ottenne l’appoggio necessario per sposarla. Da questa unione nacque Telemaco.

La lunga attesa: il mito della tela

Quando scoppiò la guerra di Troia, Odisseo fu costretto a partire. Penelope rimase sola a Itaca per vent’anni, insidiata da numerosi pretendenti. Per guadagnare tempo, inventò lo stratagemma della tela: di giorno tesseva un sudario per Laerte, di notte lo disfaceva in segreto.

La prova dell’arco di Odisseo

Smascherata, Penelope propose un’altra sfida: avrebbe sposato chi fosse riuscito a tendere l’arco di Odisseo e scoccare una freccia attraverso dodici scuri. Nessuno dei pretendenti riuscì, ma l’impresa fu compiuta da Odisseo travestito da mendicante, che poi sterminò i rivali insieme a Telemaco e ad Atena.

Il riconoscimento finale

Penelope, ancora prudente, chiese al presunto Odisseo di spostare il letto nuziale. Solo il vero marito poteva sapere che il letto era stato costruito intorno a un ulivo vivo e quindi inamovibile. Riconosciuta la prova, Penelope si ricongiunse a Odisseo.

Perché Penelope è un simbolo eterno

La figura di Penelope rappresenta fedeltà, intelligenza e resilienza. Per questo, il suo mito è diventato nel tempo un modello di lealtà femminile e di resistenza emotiva, valori che ancora oggi rendono Penelope uno dei personaggi più citati e ricercati online.

FAQ SU PENELOPE

Che significa essere una Penelope?
Donna fedele al proprio marito, casalinga e laboriosa:
Cos’era la tela di Penelope?
La tela di P., quella a cui Penelope lavorava di giorno per poi disfarla di notte era un’opera interminabile, intorno a cui si lavora con continui ripensamenti e rifacimenti.
Cosa ci insegna Penelope?
Penelope contraddice la condizione ella donna nella cultura antica, lei è capace e risoluta.
Quanti anni Penelope aspetta Ulisse?
Penelope aspettò Ulisse per venti lunghi anni: dieci anni della guerra di Troia e i successivi dieci anni di peripezie del marito nel suo viaggio di ritorno a Itaca. 
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments