HomeMitologia grecaOdisseaRiassunto del settimo libro dell'Odissea

Riassunto del settimo libro dell’Odissea

Riassunto del settimo libro dell’Odissea: l’incontro di Odisseo con Alcinoo e Arete

Nel settimo libro dell’Odissea, Odisseo approda finalmente nel regno dei Feaci. Mentre si dirige verso il palazzo reale, incontra una giovane ragazza che in realtà è la dea Atena sotto mentite spoglie. La dea, protettrice degli eroi, lo guida con discrezione verso la dimora del re Alcinoo e, per proteggerlo, lo avvolge in una nebbia magica che lo rende invisibile agli sguardi dei cittadini, un popolo noto per la sua ospitalità ma anche per una certa diffidenza verso gli stranieri. Prima di congedarsi, Atena consiglia a Odisseo di rivolgere la sua supplica soprattutto alla regina Arete, donna saggia e influente nella corte feacia.

Quando Odisseo entra nel palazzo rimane colpito dalla magnificenza del luogo e dalla ricchezza dei sovrani. Approfittando di un momento solenne, si getta ai piedi della regina: la nebbia che lo avvolgeva svanisce e tutti possono finalmente vederlo. Alcinoo sospetta per un attimo di trovarsi davanti a una divinità, ma l’eroe chiarisce subito di essere un semplice mortale naufragato. Espone la propria situazione senza però rivelare il suo nome e i sovrani, commossi, promettono di aiutarlo a tornare in patria con una delle loro navi.

Nel corso della serata, però, Arete nota che i vestiti indossati da Odisseo sono gli stessi che aveva confezionato per la figlia Nausicaa. La regina allora lo interroga e l’eroe racconta il naufragio, la permanenza da Calipso e il recente incontro con la principessa. Per non compromettere la reputazione di Nausicaa, Odisseo precisa che è stato lui a scegliere di presentarsi da solo al palazzo. Questo gesto di discrezione e rispetto colpisce profondamente Alcinoo, che arriva persino a offrire la mano della figlia all’illustre ospite.

Il settimo libro è così una tappa fondamentale del viaggio: Odisseo, ancora senza nome, conquista la fiducia dei Feaci grazie alla sua eloquenza, alla sua prudenza e alla protezione di Atena, preparando il terreno per il racconto completo delle sue avventure nei libri successivi.

-> Riassunto del quinto libro dell’Odissea: L’incontro fra Odysseo e Nausicaa

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments