HomeMitologia grecaEracleLa nona fatica di Eracle: la cintura di Ippolita

La nona fatica di Eracle: la cintura di Ippolita

Qual è la nona fatica di Eracle? Il racconto della cintura di Ippolita.Tra le dodici imprese di Eracle, una delle più affascinanti riguarda un popolo leggendario: le Amazzoni. Queste guerriere vivevano a Temiscira, città immaginata alle foci del fiume Termodonte, in un regno dove le donne combattevano e governavano. La loro regina, Ippolita, era figlia del dio della guerra Ares e di Otrere. In segno di onore e potere, il padre le aveva donato una cintura di straordinaria bellezza, simbolo del comando supremo sulle Amazzoni.

Il re Euristeo, che imponeva a Eracle le celebri fatiche, lo incaricò di portargli proprio quella cintura. L’eroe, accompagnato da compagni fidati come Telamone, Demoleonte e Autolico, salpò verso la misteriosa terra delle Amazzoni. Il viaggio non fu semplice: tempeste, popoli ostili e lunghi tratti di mare misero alla prova il gruppo, ma alla fine raggiunsero il porto di Temiscira.

All’inizio, il compito sembrò quasi facile: Ippolita ascoltò le parole di Eracle e, colpita dalla sua sincerità, si dichiarò pronta a donargli la cintura. Ma la pace durò poco. La dea Era, gelosa e ostile a Eracle, prese le sembianze di un’Amazzone e diffuse il sospetto che lo straniero fosse giunto per deporre la regina. Bastò poco perché la diffidenza si trasformasse in un attacco aperto.

La battaglia che seguì fu violenta. Le Amazzoni combatterono con straordinario coraggio, ma Eracle e i suoi compagni ebbero la meglio. Ippolita morì nello scontro, e l’eroe, prendendo la cintura, fece vela verso Micene. Dopo altre avventure lungo il ritorno, consegnò il prezioso oggetto a Euristeo, completando così la sua nona fatica.

Tra mito e storia

La leggenda delle Amazzoni ha affascinato poeti e storici fin dall’antichità. Alcuni autori greci collocavano la loro terra non a Temiscira, ma vicino al lago Meotide (oggi il Mar d’Azov), e sostenevano che Eracle compì la missione per compiacere Admete, figlia di Euristeo. Altri racconti aggiungono un ospite illustre nella spedizione: Teseo, destinato a vivere a sua volta un’avventura legata alle Amazzoni.

-> Quali sono le dodici fatiche di Ercole?

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments