HomeMitologia grecaOdisseaRiassunto del secondo libro dell'Odissea

Riassunto del secondo libro dell’Odissea

Il riassunto del secondo libro dell’Odissea: l’assemblea di Itaca e la partenza di Telemaco

Il secondo libro dellOdissea ruota attorno alla figura di Telemaco, ormai pronto a compiere il primo vero passo verso la maturità. Dopo anni di silenzio, egli convoca l’assemblea degli Itacesi, evento che non avveniva dai tempi della partenza di Odisseo.

Il dolore di Telemaco

L’incontro si apre con le parole di Egizio, un anziano rispettato, che loda il giovane per il coraggio mostrato nel prendere l’iniziativa. Subito dopo, Telemaco espone il proprio dolore: non solo ha perso il padre, di cui ignora la sorte, ma vede anche la sua casa devastata dai pretendenti di Penelope, che banchettano ogni giorno a sue spese. Rivolgendosi direttamente agli uomini presenti, li accusa di ingiustizia e li esorta a rispettare il suo patrimonio e la sua famiglia.

Tra i pretendenti, Antinoo prende la parola e rovescia le accuse: secondo lui, la vera responsabile della situazione è Penelope. Ricorda a tutti l’inganno del sudario tessuto per Laerte: di giorno la regina lo lavorava, di notte lo disfaceva, per rimandare la scelta di un marito. Antinoo propone dunque che Penelope venga restituita al padre, Icario, affinché sia lui a imporle nuove nozze. Telemaco si oppone con fermezza e invoca la giustizia divina. A conferma delle sue parole, due aquile in lotta appaiono in cielo: il profeta Aliterse interpreta questo segno come annuncio del ritorno imminente di Odisseo e come minaccia di rovina per i pretendenti. Ma costoro, increduli, respingono l’avvertimento.

La partenza di Telemaco

La scena si sposta poi sui preparativi di Telemaco. Sostenuto dalla dea Atena, che si mostra sotto le spoglie di Mentore, il giovane organizza in segreto il suo viaggio verso Pilo e Sparta per cercare notizie del padre. Con l’aiuto divino riesce a radunare un equipaggio fidato, senza destare sospetti tra i servi di palazzo. Solo l’anziana nutrice Euriclea viene messa al corrente, e pur preoccupata, non riesce a dissuaderlo. Telemaco parte dunque per mare, guidato dalla speranza e dalla protezione degli dèi.

-> Riassunto del primo libro dell’Odissea: proemio e personaggi

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments