HomeMitologia grecaEracleLa quinta fatica di Eracle: gli uccelli Stinfalidi

La quinta fatica di Eracle: gli uccelli Stinfalidi

Qual è la quinta fatica di Eracle? Il racconto degli Uccelli del Lago Stinfalo.

Tra le fitte boscaglie dell’Arcadia settentrionale, il lago Stinfalo nascondeva un pericolo ben più temibile dei predatori naturali: un’orda di uccelli mostruosi aveva trasformato le sue rive in un rifugio oscuro. Secondo le leggende, questi volatili non erano semplici creature del cielo: si nutrivano di carne umana, possedevano ali di metallo e lanciavano piume affilate come dardi. Le loro incursioni devastavano campi, orti e villaggi, seminando il terrore tra uomini e animali.

Per questo motivo, a Eracle fu affidato un nuovo compito: liberare la regione da questi esseri terrificanti. Quando l’eroe giunse nei pressi del lago, pronto con arco e frecce, si rese subito conto che la missione era più ardua del previsto. La vegetazione fitta e l’ombra proiettata dagli uccelli in volo rendevano difficile perfino individuarli.

Fu allora che intervenne Atena, la dea della saggezza e protettrice di Eracle. Gli donò due crotali di bronzo, strumenti simili a nacchere, capaci di emettere un rumore assordante. Forse forgiati da Efesto stesso o, secondo altri racconti, creati da Eracle con le proprie mani, questi strumenti si rivelarono decisivi.

Eracle si avvicinò con cautela alla riva e cominciò a percuotere i crotali con forza. Il frastuono fu tale da scuotere l’intera foresta. Gli uccelli, spaventati, si levarono in volo in una nube fitta e minacciosa. Fu allora che Eracle tese l’arco e, con precisione infallibile, scagliò frecce a raffica, abbattendone quanti più poteva.

I pochi superstiti fuggirono lontano, trovando rifugio su un’isola nel Mar Nero, conosciuta come l’isola di Ares. Ma anche lì il loro destino li avrebbe raggiunti: anni dopo, sarebbero stati affrontati dagli Argonauti durante la loro leggendaria spedizione.

Questa impresa, conosciuta come la quinta fatica di Eracle, non fu soltanto una prova di forza, ma anche di astuzia. A dimostrazione che, talvolta, il rumore giusto può sconfiggere anche i mostri più temibili.

-> Quali sono le dodici fatiche di Ercole?

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments