HomeMitologia grecaIliadeRiassunto del quattordicesimo libro dell'Iliade

Riassunto del quattordicesimo libro dell’Iliade

Riassunto del quattordicesimo libro dell’Iliade – La strategia di Era e il contrattacco acheo

Nel cuore della battaglia, Nestore lascia il ferito Macaone nella sua tenda e corre a consultarsi con gli altri comandanti achei, anch’essi feriti. Davanti alla devastazione subita dal loro esercito, Agamennone propone di abbandonare la guerra e tornare in patria. Ma Odisseo reagisce con forza, bollando l’idea come vile e vergognosa. Diomede lo appoggia e sprona tutti a tornare in campo per sostenere i soldati ancora in lotta.

Nel frattempo, sul Monte Ida, Era osserva Zeus intento a seguire la guerra. Decisa ad aiutare di nascosto gli Achei, architetta un piano ingegnoso per distrarre il re degli dèi. Inganna Afrodite, ottenendo da lei un magico cinto pieno di fascino e desiderio, e convince Sonno a far addormentare Zeus, promettendogli una delle sue figlie in sposa. Una volta sedotto da Era, Zeus cade addormentato.

È il momento decisivo: Era chiama Poseidone, che scende in campo e guida gli Achei a un violento contrattacco. Durante lo scontro, il grande Aiace colpisce Ettore con un masso e lo fa cadere. I Troiani, senza la loro guida, si ritirano nel caos, e gli Achei infliggono loro pesanti perdite.

-> riassunto e analisi del tredicesimo libro

-> riassunto e analisi del quindicesimo libro

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments