HomeMitologia grecaAde il Dio greco dell'Oltretomba - Miti, origini e simboli di Plutone

Ade il Dio greco dell’Oltretomba – Miti, origini e simboli di Plutone

Scopri chi era Ade, il dio greco dell’Oltretomba. Origini, miti e simboli di Plutone, il sovrano dell’aldilà nella mitologia greca, spiegati in modo chiaro e completo.

Ade è una delle figure più misteriose e affascinanti della mitologia greca. Dio dell’Oltretomba e sovrano delle anime dei defunti, è spesso ricordato come un personaggio cupo e severo, ma la sua storia rivela sfumature sorprendenti.

Il ruolo di Ade

Nella religione greca antica, Ade non rappresentava il male, bensì l’ordine nel regno dei morti. Come custode del mondo sotterraneo, si assicurava che ogni anima ricevesse il destino che le spettava. La sua autorità si estendeva anche alle ricchezze del sottosuolo, dalle gemme ai metalli preziosi.

Origine del nome

Il nome “Ade” significa “l’Invisibile”. Per timore reverenziale, i Greci preferivano chiamarlo Plouton (“Colui che dona ricchezza”), in riferimento alle risorse nascoste nelle viscere della Terra. La tradizione latina lo trasformò in “Plutone”.

Simboli e iconografia

Ade era raramente rappresentato nell’arte antica. Quando appariva, aveva spesso:

  • Barba e sguardo severo

  • Elmo dell’Invisibilità (o “Elmo dell’Oscurità”)

  • Cerbero, il cane a tre teste guardiano dell’ingresso dell’Oltretomba

  • Scettro o chiavi del regno

  • Bidente, il suo caratteristico forcone a due punte

  • Cornucopia, simbolo di abbondanza nella sua veste di Plouton

Epiteti e titoli

Ade era chiamato anche “Zeus Ctonio” (Zeus dell’oltretomba) o “Signore di molti ospiti” – un riferimento al fatto che tutte le anime, prima o poi, giungono nel suo regno.

Origini e mito di Ade

Figlio dei Titani Crono e Rea, Ade era fratello di Zeus, Poseidone, Demetra, Estia ed Era. Dopo essere stato inghiottito dal padre Crono, fu liberato da Zeus e combatté nella Titanomachia contro i Titani. Alla fine della guerra, i tre fratelli si spartirono il cosmo: a Zeus spettò il cielo, a Poseidone il mare e ad Ade il mondo sotterraneo.

Il Rapimento di Persefone

Il mito più famoso di Ade racconta l’amore per Persefone, figlia di Demetra.

Mentre la giovane raccoglieva fiori, Ade fece aprire la terra sotto di lei e la portò nel suo regno su un carro d’oro trainato da quattro cavalli. Demetra, disperata, abbandonò l’Olimpo e rese sterile la terra, causando carestie.

Solo l’intervento di Zeus portò a un compromesso: Persefone avrebbe trascorso parte dell’anno con Ade e il resto con la madre. Questo mito spiegava l’alternarsi delle stagioni: l’inverno corrisponde al tempo trascorso da Persefone nell’Oltretomba, mentre la primavera segna il suo ritorno sulla terra.

Ade e la sua Natura

Contrariamente all’immagine comune, Ade non era un giudice delle anime né un dio malvagio. Non decideva chi dovesse andare all’Inferno o ai Campi Elisi; garantiva invece l’equilibrio dell’Oltretomba e il ciclo naturale di vita e morte.

Culto e Luoghi Sacri

Ade non aveva molti templi dedicati, poiché i Greci evitavano di invocarne direttamente il nome. Tuttavia, il suo culto era presente in riti misterici come quelli eleusini, legati proprio a Demetra e Persefone.

Ade rimane uno dei personaggi più enigmatici del pantheon greco. Sovrano severo ma giusto, rappresenta la parte nascosta e inevitabile dell’esistenza, l’ombra che dà senso alla luce. Conoscere il suo mito significa esplorare le radici della cultura occidentale e il modo in cui gli antichi spiegavano i cicli della natura e della vita.

FAQ su Ade

Chi è Ade nella mitologia greca?
Ade è il dio dell’Oltretomba, custode delle anime dei morti e delle ricchezze sotterranee.

Quali sono i simboli di Ade?
Il bidente, l’Elmo dell’Invisibilità, Cerbero, la Cornucopia, le chiavi del regno.

Chi sono i genitori di Ade?
I Titani Crono e Rea.

Chi è la moglie di Ade?
Persefone, figlia di Demetra.

Ade aveva figli?
Alcune tradizioni parlano di Zagreo e Macaria, ma non esistono fonti univoche.

Perché Ade è detto Plutone?
Perché era visto anche come dispensatore delle ricchezze sotterranee.

Ade è il dio della morte?
No, il dio della morte è Thanatos; Ade regna sull’Oltretomba ma non causa la morte.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments