HomeMitologia grecaLe quarantino ninfe figlie di Teti: le Nereidi

Le quarantino ninfe figlie di Teti: le Nereidi

Le quarantuno ninfe figlie di Teti, le Nereidi, sono le ninfe marine della mitologia greca, figlie del vecchio dio marino Nereo. Queste ninfe simboleggiano la bellezza e la calma del mare, e spesso compaiono nei miti come protettrici dei marinai o accompagnatrici delle divinità marine.

LE 41 NINFE FIGLIE DI TETI

Nome Descrizione
Amfitrite Regina del mare, moglie di Poseidone.
Thetis Madre di Achille, famosa per aver cercato di renderlo immortale.
Galatea Innamorata del pastore Aci, amata anche dal ciclope Polifemo.
Doris Madre delle Nereidi, talvolta identificata anche come una di esse.
Dione Ninfa marina, talvolta confusa con la madre di Afrodite.
Eione Nome che richiama le spiagge marine.
Eudora Il cui nome significa “dono generoso”.
Evarne Ninfa dal bellissimo aspetto.
Psamathe Madre di Foco, amata da Aiaco.
Nesea Associata alle isole marine.
Doto Aiutò Teti durante le nozze con Peleo.
Proto La prima, forse indicante la più anziana.
Pherusa Rappresenta il trasporto, legata ai flussi del mare.
Dynamene Simbolo del potere delle onde.
Naiad Nome comune di ninfe delle acque dolci, talvolta incluso tra le Nereidi.
Thalia Festosa, allegra, legata all’abbondanza marina.
Cymodoce Aiutò Enea durante il suo viaggio.
Cymo Nome legato al movimento delle onde.
Cymatolege Colei che placa le onde.
Cymoessa Variante di Cymo, con lo stesso significato.
Autonoe Il cui nome significa ‘mente indipendente’.
Lysianassa Colei che scioglie i dolori.
Eucrante Dal nome beneaugurante.
Spio Compagna spesso presente accanto a Teti.
Thoe Nome legato all’impeto dell’oceano.
Halia Significa ‘del mare’, a volte considerata una divinità distinta.
Actaea Associazione con le coste rocciose.
Limnoria Legata alle acque interne o costiere.
Melite Il cui nome evoca dolcezza.
Panope Colei che tutto vede.
Pontoporeia Colei che attraversa il mare.
Glauce Dal colore azzurro del mare.
Calypso Talvolta inclusa come Nereide, conosciuta per la sua parte nell’Odissea.
Maera Nome connesso alla luminosità.
Galene La calma del mare.
Ione Nome associato ai colori marini.
Leagore Colei che raccoglie i popoli (dei marinai).
Evarne Bellissima tra le Nereidi.
Nerite Unico figlio maschio in alcune versioni, amante di Poseidone.
Saera Il cui significato è oscuro.
Ploto Nome legato alla navigazione.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments