HomeMitologia grecaMitologia spiegata ai bambiniMitologia greca per bambini: Artemide la dea della luna e della natura

Mitologia greca per bambini: Artemide la dea della luna e della natura

Se vuoi sapere come Artemide è venuta al mondo insieme al suo gemello Apollo, puoi leggere qui il racconto della loro nascita!
(Ora scopriamo qualcosa in più su di lei…)

Tanto, tanto tempo fa, tra i boschi argentati e le notti stellate della Grecia antica, viveva una dea silenziosa, agile e bellissima: Artemide, la dea della luna, della natura e degli animali selvatici.
Era la gemella di Apollo, e anche se si volevano molto bene, erano uno l’opposto dell’altra:
lui brillante come il Sole, lei misteriosa come la luce della luna.

Artemide amava camminare nei boschi accompagnata dal suo arco d’argento.
Non lo usava per fare del male, ma per proteggere gli animali e mantenere l’equilibrio della natura.
Si muoveva leggera come una farfalla e nessuna foglia scricchiolava al suo passaggio.

Di notte guidava la luna, proprio come Apollo guidava il carro del Sole.
Quando Artemide sollevava il suo braccio, la luna si accendeva piano piano, illuminando la strada ai viaggiatori notturni.
“Non avete paura,” sembrava dire, “io sono con voi nella notte.”

Era anche la protettrice delle giovani donne e delle persone coraggiose.
Molti la pregavano per trovare forza, calma e concentrazione.
Si racconta che, quando qualcuno era triste, Artemide mandava un piccolo cerbiatto a fargli compagnia.

Aveva un carattere dolce, ma… attenzione!
Quando qualcuno disturbava i suoi boschi o maltrattava gli animali, Artemide si arrabbiava davvero!
Il vento diventava freddo, gli alberi frusciavano più forte e la luna sembrava stringere gli occhi.
Gli dèi dicevano:
“Ops… qualcuno ha fatto arrabbiare Artemide!”

Ma appena tornava la serenità, il bosco riprendeva a cantare e Artemide sorrideva tranquilla, con la sua corona di stelle tra i capelli.

Ancora oggi, quando vedi un cervo che corre libero o una luna piena che illumina il cielo,
gli antichi greci direbbero che Artemide ti sta salutando.

🎨 Mini-gioco:

Disegna Artemide con il suo arco d’argento e un cerbiatto accanto, sotto una luna luminosa!

Per i più piccoli su Bassaparola:

Entra nel mondo della mitologia greca con Cesare, l’asinello più curioso dell’Olimpo!

Scopri le storie raccontate da Gabry nel libro Cesare sull’Olimpo, pensato per bambini dai 6 ai 9 anni.

-> Cesare sull’Olimpo!

Bassaparola non percepisce alcun guadagno dalla vendita del libro.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments