HomeLezioni di storiaAccadi e Sumeri in Mesopotamia: le prime civiltà storiche

Accadi e Sumeri in Mesopotamia: le prime civiltà storiche

1. Introduzione: dalla Preistoria alla Storia

Con l’invenzione della scrittura, finisce la Preistoria e inizia la Storia. Questo passaggio avviene intorno al IV millennio a.C., e proprio in Mesopotamia, tra i fiumi Tigri ed Eufrate, nascono le prime civiltà storiche: i Sumeri e gli Accadi.

La Mesopotamia (dal greco “terra tra i fiumi”) è una regione del Medio Oriente corrispondente all’attuale Iraq, Siria, Turchia sud-orientale e Iran occidentale. Era una terra fertile, ricca di corsi d’acqua, ma priva di barriere naturali, quindi facilmente raggiungibile da popoli vicini, pacificamente o con conflitti.

2. I Sumeri: città-stato, scrittura e religione

📍 Le città-stato

I Sumeri si svilupparono nel sud della Mesopotamia, vicino al Golfo Persico. Le loro città erano autonome, ognuna con un proprio re-sacerdote e un dio protettore. Tra le principali: Ur, Uruk, Eridu, Lagash.

✍️ L’invenzione della scrittura

I Sumeri inventarono la scrittura cuneiforme, prima a scopi contabili e amministrativi, poi anche per trattati, leggi e religione. Scrivevano su tavolette di argilla con uno stilo appuntito, creando segni simili a piccoli “cunei”.

Questa rivoluzione culturale portò alla nascita di una casta di scribi, un’élite istruita che deteneva un sapere esclusivo.

⛪ Le ziqqurat e il pantheon

Le città erano dominate da imponenti ziqqurat, templi a gradoni che rappresentavano il legame tra terra e cielo. Il pantheon sumero era politeista e gerarchico: il dio supremo era Anu (il cielo), seguito da Enlil (aria), Enki (acque e saggezza), e la dea Inanna (amore e guerra), che nel tempo diventerà Ishtar.

3. Gli Accadi: il primo impero della storia

Nel centro della Mesopotamia, sorse la civiltà degli Accadi, popolo di lingua semitica. Intorno al 2300 a.C., il re Sargon di Akkad fondò il primo impero mesopotamico, unificando diverse città-stato e territori.

👑 Il potere divino

Il nipote di Sargon, Naram-Sin, fu il primo sovrano a proclamarsi dio vivente, rompendo la tradizione che vedeva il re solo come intermediario tra uomini e dèi.

📏 Unificazione e innovazioni

L’impero accadico introdusse unità di misura uniformi, una burocrazia centralizzata e regolò i commerci tra le diverse zone dell’impero, facilitando gli scambi.

4. La caduta e l’Impero di Ur

Dopo la crisi dell’impero accadico, sorse il Terzo Impero di Ur (ca. 2112–2004 a.C.), ultima grande espressione della civiltà sumera.

⚔️ Le invasioni e il declino

Due popoli contribuirono al crollo:

  • Amorrei, da ovest, attraverso una lenta migrazione

  • Elamiti, da est, con un’invasione che distrusse la città di Ur

Anche fattori ambientali giocarono un ruolo: l’irrigazione intensiva portò alla salinizzazione dei terreni, riducendo la fertilità.

Parole chiave da ricordare

  • Mesopotamia: “terra tra i fiumi”, culla delle civiltà

  • Sumeri: città-stato, scrittura cuneiforme, religione politeista

  • Accadi: primo impero della storia, fondato da Sargon

  • Ziqqurat: templi a gradoni

  • Ur: città sumera, centro del Terzo Impero

  • Scribi: classe istruita, padroni della scrittura

  • Naram-Sin: re accadico, primo “dio vivente”

  • Amorrei ed Elamiti: popoli che causarono il declino sumero

Domande di comprensione

  1. Perché la Mesopotamia è considerata la “culla della civiltà”?

  2. Quali sono le principali caratteristiche della civiltà sumera?

  3. Chi fu Sargon di Akkad e perché è importante?

  4. In che modo la scrittura cambiò la società mesopotamica?

  5. Quali cause portarono alla fine dell’impero di Ur?

💬 Domande aperte e riflessive

  1. Secondo te, in che modo la scrittura ha cambiato il rapporto tra potere e conoscenza?

  2. È possibile vedere analogie tra la Mesopotamia antica e le società moderne?

  3. Pensi che la religione fosse più un mezzo di fede o di controllo sociale nelle città-stato mesopotamiche?

SCHEMA VISIVO

🕰 1. Dalla Preistoria alla Storia

  • Fine Preistoria: invenzione della scrittura (ca. IV millennio a.C.)

  • Inizio della Storia: Mesopotamia = “terra tra i fiumi” (Tigri ed Eufrate)

    • Territorio: Iraq, Siria, Turchia sud-orientale, Iran occidentale

    • Terra fertile ma aperta a invasioni

🧱 2. I Sumeri

🏙 Città-stato

  • Ur, Uruk, Eridu, Lagash

  • Ogni città: autonoma, con re-sacerdote e dio protettore

✍ Scrittura cuneiforme

  • Usata per: contabilità → leggi → religione

  • Materiale: tavolette di argilla + stilo

  • Nascita degli scribi

🛕 Religione e Ziqqurat

  • Templi a gradoni = ziqqurat

  • Pantheon politeista:

    • Anu (cielo)

    • Enlil (aria)

    • Enki (acque, saggezza)

    • Inanna (amore, guerra → Ishtar)

👑 3. Gli Accadi

  • Popolo semitico

  • Fondatore: Sargon di Akkad (ca. 2300 a.C.) → primo impero

  • Naram-Sin (nipote):

    • Primo a proclamarsi dio vivente

🧾 Innovazioni

  • Unità di misura unificate

  • Burocrazia centralizzata

  • Commercio regolato tra territori

🏛 4. Terzo Impero di Ur (ca. 2112–2004 a.C.)

  • Ultima grande fase della civiltà sumera

☠️ Declino

  • Invasioni:

    • Amorrei (da ovest)

    • Elamiti (da est, distruggono Ur)

  • Problemi ambientali:

    • Salinizzazione → meno terre fertili

📚 Testi consigliati

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments