HomeMitologia grecaMitologia spiegata ai bambiniMitologia per bambini: Atena la dea della saggezza

Mitologia per bambini: Atena la dea della saggezza

Se vuoi scoprire la nascita sorprendente di Atena, puoi leggere qui il racconto completo su come è venuta al mondo!
(Ora continuiamo con la sua storia…)

Tanto, tanto tempo fa, tra le nuvole luminose dell’Olimpo, viveva una dea calma, intelligente e rispettata da tutti: Atena, la dea della saggezza, delle invenzioni e delle decisioni giuste.
Fin da subito, Atena mostrò a tutti che non era una dea qualunque: parlava con chiarezza, pensava con attenzione e riusciva a trovare una soluzione a qualunque problema… proprio come fanno i veri saggi.

Atena amava osservare il mondo dall’alto e imparare dalle persone.
Quando vedeva un uomo in difficoltà, scendeva silenziosa e lo ispirava con un’idea brillante:
un nuovo modo di costruire case, di navigare, di coltivare la terra o di risolvere una lite.
“Il pensiero è la nostra forza più grande,” diceva sempre.

Era anche molto coraggiosa.
Con il suo scudo, chiamato Egida, proteggeva i deboli e difendeva chi non poteva farlo da solo.
Ma a differenza di molti altri dèi, non amava la guerra: preferiva la pace ottenuta con l’intelligenza e il dialogo.

Il suo animale preferito era la civetta, che la accompagnava ovunque.
Grazie ai suoi grandi occhi vedeva anche nel buio:
“È così che si deve fare,” spiegava Atena, “guardare oltre l’oscurità per trovare la verità.”

Una delle sue storie più famose riguarda la fondazione della città di Atene.
Atena e Poseidone gareggiarono per offrire il dono più utile agli abitanti.
Poseidone creò una fonte d’acqua salata, mentre Atena fece nascere un olivo, ricco di frutti, ombra e pace.
Gli uomini scelsero il suo dono… e la città prese il suo nome!

Si dice che ancora oggi, quando qualcuno ha un’idea brillante, Atena sorrida dall’Olimpo e dica: “Bravo, ci hai pensato con il cuore e con la mente!”

🎨 Mini-gioco:

Disegna Atena con la sua civetta e lo scudo Egida! Aggiungi anche un olivo carico di frutti per ricordare il suo dono agli uomini.

Per i più piccoli su Bassaparola:

Entra nel mondo della mitologia greca con Cesare, l’asinello più curioso dell’Olimpo!

Scopri le storie raccontate da Gabry nel libro Cesare sull’Olimpo, pensato per bambini dai 6 ai 9 anni.

-> Cesare sull’Olimpo!

Bassaparola non percepisce alcun guadagno dalla vendita del libro.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments