San Giorgio. 34° Presepio dei Laghetti: la rinascita

1518
presepe chiarisacco

“Se quello dello scorso anno era il presepio della resistenza contro lo sfaldamento (anche ambientale-disgelo) quello di quest’anno (34°) è il presepio della rinascita🎄che non è, come altri precedentemente realizzati, una rappresentazione iconografica classica ma un’installazione fortemente simbolica ispirata alla natura”.

Così l’architetto Paolo Morettin, ideatore e direttore artistico, racconta la 34 esima edizione del Presepio dei Laghetti di Chiarisacco a San Giorgio di Nogaro, una tradizione riconosciuta a livello regionale e non solo, e consolidatasi negli anni come patrimonio della comunità sangiorgina anche grazie all’impegno del Circolo Culturale di Chiarisacco.

“Una forma vegetale diventa l’ispirazione per rappresentare il concetto della nascita, del “seno” materno”, dello scrigno in cui si sviluppa il frutto prezioso del concepimento. La rinascita -spiega l’architetto Morettin- può avvenire solo rispettando la natura, da un ricostituito rapporto equilibrato con essa che, silenziosa e nonostante tutto, continua a darci i suoi frutti. Si tratta di un’installazione che si presta a essere interpretata non lavorando con le figure a cui vanno bene tutti i significati”.

“Un ringraziamento doveroso va ad Andrea Gigante per la preziosa e determinante collaborazione, alla ditta EMMEVI 2 e al sig. Rudi Stroppolo di San Giorgio di Nogaro per i materiali e le impalcature e una dedica particolare va a Danilo Sandrigo, Giorgio Taverna e Lucio Taverna da sempre anima e braccia del Circolo Culturale Chiarisacco”.

Il Presepio è stato inaugurato il 24 dicembre nel rispetto di tutte le disposizioni Covid ed è stata una vera festa soprattutto per i più piccoli. Anche quest’anno la Stella di Natale ⭐ è scesa lungo il Corgnolizza accompagnata dai sommozzatori e ha raggiunto la frazione di Chiarisacco dove è stato acceso il presepio.

Come sempre indispensabili, erano presenti il Gruppo Alpini di San Giorgio e i volontari della Protezione Civile.

Buon Natale! 🎅🎅

Bassaparola.it è un blog e non una testata giornalistica, non essendo aggiornato con continuità. Se ci fossero degli errori o dei refusi nelle informazioni riportate si prega di segnalare e provvederemo a rettificare tempestivamente. Volete raccontare la vostra attività o la vostra associazione? Scriveteci a: info.bassaparola@gmail.com whatsapp: 3451614471