Milite Ignoto: il 29 ottobre il treno della memoria partirà da Cervignano. Mattarella ad Aquileia il 3 novembre

2614

Partirà dalla stazione di Cervignano del Friuli – Aquileia (Udine) il 29 ottobre alle 14 circa, il “Treno della memoria”, che ripercorrerà fino al 2 novembre il viaggio del convoglio speciale che nel 1921 portò da Aquileia a Roma la salma del Milite Ignoto, tumulata poi il 4 novembre nel sacello dell’Altare della Patria, al Vittoriano. Alla partenza da Aquileia è prevista la presenza del ministro della Difesa Lorenzo Guerini. Lo ha comunicato oggi con una nota la Brigata Alpina “Julia”, in occasione delle celebrazioni del centenario della traslazione del Milite Ignoto. Il ministro è atteso anche alla sosta del convoglio nella stazione ferroviaria di Udine, prevista dalle 14.47 alle 15.41.

Il 3 novembre il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in Friuli Venezia Giulia per recarsi ad Aquileia in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della patria. Il Capo dello Stato deporrà una corona d’alloro al cimitero degli eroi sulla tomba di Maria Bergamas, la madre di un fante italiano morto sul Carso che fu chiamata nel 1921 a scegliere tra le undici bare la salma da inviare a Roma perché fosse sepolta nel Monumento al Milite Ignoto del Vittoriano. Mattarella si recherà poi alla Basilica di Aquileia per una visita e successivamente al sacrario di Redipuglia.

Per accompagnare anche attraverso i social il viaggio del Milite Ignoto, la Pro Loco di Aquileia si sta mettendo in contatto con le Pro Loco attive nei paesi delle stazioni toccate dal treno che trasportò la bara 100 anni fa. L’hashtag scelto è: #19212021unconvogliovirtuale.

Il percorso del treno virtuale non coincide con il percorso del treno della memoria del 29 ottobre che invece partirà da Cervignano e raggiungerà Udine via Gorizia. 

Le stazioni toccate dal convoglio del Milite Ignoto nel 1921 (in tutto, fra stazioni e località attraversate, furono 120) per quanto riguarda la provincia di Udine furono: Aquileia, Terzo di Aquileia, Cervignano, Strassoldo, Sevegliano, Palmanova, Santa Maria La Longa, Risano, Udine, Basiliano, Codroipo. 

 

Bassaparola.it è un blog e non una testata giornalistica, non essendo aggiornato con continuità. Se ci fossero degli errori o dei refusi nelle informazioni riportate si prega di segnalare e provvederemo a rettificare tempestivamente. Volete raccontare la vostra attività o la vostra associazione? Scriveteci a: info.bassaparola@gmail.com whatsapp: 3451614471