Contributi regionali a impianti sportivi ad associazioni di San Giorgio, Carlino, Aquileia e Fiumicello

1600
Impianto sportivo comunale Collavin a San Giorgio diNogaro

È stata pubblicata la graduatoria degli interventi ammessi ad incentivo, approvata con decreto n. 2666 dd. 18 ottobre 2021. La Regione ha riconosciuto sovvenzioni a fondo perduto, pari a quasi 1 milione e 400 mila euro, ai soggetti proprietari o gestori di impianti sportivi di proprietà pubblica siti sul territorio regionale per lavori di straordinaria manutenzione.

Tra i beneficiari anche importanti realtà sportive della bassa friulana a San Giorgio di Nogaro, Carlino, Aquileia e Fiumicello:

–             ASD TENNIS CLUB CARLINO: manutenzione straordinaria spogliatoi e sede e campo da gioco. Importo del contributo assegnato: 39.976,96 euro

–             A.S.D. CJARLINS MUZANE impianto EROS DALLA RICCA manutenzione straordinaria spogliatoi e campo da gioco. Importo del contributo assegnato: 39.771,02 euro

–             CENTRO DI CANOA E CANOTTAGGIO REMO CRISTOFOLI a San Giorgio di Nogaro, rifacimento impianto elettrico e servizi tecnici servizi di supporto e palestra. Importo del contributo assegnato: 39.548,71 euro

–             SOCIETA’ SPORTIVA SANGIORGINA, IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE DI VIA CARNIA “CORNELIO COLLAVIN” per manutenzione straordinaria spogliatoi e campo da gioco. Importo del contributo assegnato: 35.780,06 euro

–             A.S.D. PATTINAGGIO FIUMICELLO per la PISTA DI PATTINAGGIO artistico a rotelle manutenzione straordinaria copertura. Importo del contributo assegnato: 40 mila euro.

–    ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA AQUILEIA, CAMPO SPORTIVO COMUNALE “ERMES SCARAMUZZA: manutenzione straordinaria servizi di supporto. Importo contributo assegnato: 49.439,00 euro.

Esprime soddisfazione il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Mauro Bordin, in merito alla linea contributiva che “permette a realtà importanti per le nostre comunità di usufruire di contributi per migliorare le loro infrastrutture in un momento socioeconomico difficile in cui le associazioni rappresentano punti di riferimento fondamentali per le famiglie”.

Informazioni e graduatoria si possono consultare sul sito della Regione (clicca QUI)