L’ultimo consiglio comunale senza Mattiussi approva all’unanimità Variazione e Tari

1278

L’ultimo atto dell’era Roberto Mattiussi si consuma senza il suo protagonista. Il Primo cittadino non si presenta “per impegni indifferibili ed imprevisti” al consiglio comunale, a comunicarlo è il vicesindaco Massimo Vocchini destinato a reggere le sorti del Comune di San Giorgio di Nogaro fino alle elezioni di ottobre salvo colpi di scena nelle prossime settimane.

Le tre le delibere all’ordine del giorno incassano l’ok di tutto il consiglio all’unanimità.

La prima delibera, la III variazione Bilancio di Previsione 2021/2023, viene approvata all’unanimità.

Pietro Del Frate ricorda che “questa è l’ultima giornata utile per il ritiro delle dimissioni di Mattiussi e si sarebbe aspettato due parole dal vicesindaco Vocchini sul lavoro svolto dal sindaco. Chi ha un po’ di memoria storica ricorda che casi di questo genere non sono poi così rari negli ultimi 50 anni anche se con un sistema elettorale diverso. Sono stati diversi gli esempi: Principato, Pascolat nel 1976, Occhioni 1994. Sostanzialmente la vita istituzionale è sempre stata intensa. Nel 1994 si era anche su posizioni diverse che poi sono state ricomposte nei tempi successivi. Oggi siamo di fronte a un fatto eccezionale perché questa delibera non è uguale alle delibere delle ultime variazioni dell’ultimo consiglio che non hanno trovato l’adesione. Su queste poste di bilancio c’è una certa urgenza e c’è anche una certa aspettativa dei cittadini…” e aggiunge “Una maggioranza che non ha i numeri, non si può fare l’appello sempre al senso di responsabilità…”. Del Frate annunciando il suo voto positivo, chiede alla segretaria comunale “se le dimissioni di Mattiussi sono state ritirate o meno”. Vocchini spiega che “le dimissioni al momento non sono state ritirate”. Segue uno scambio di battute che sfugge ai microfoni della diretta streaming.

Enzo Bertoldi si focalizza in particolare sul gravoso problema del taglio dell’erba ricordando al “vicesindaco che ha le deleghe alle manutenzioni”. Vocchini spiega che “gli sfalci sono partiti mercoledì scorso dagli istituti scolastici e che i parchi sono stati tagliati così come le aiuole. Mentre FVG Strade ha iniziato a sfalciare le aree di competenza sulla Sp 80”.

Maurizio Pessina “con dispiacere” prende atto delle dimissioni del sindaco: “da ex alleati vedere naufragare il progetto è qualcosa che ci colpisce e che dispiace nel profondo… un progetto per cui abbiamo creduto e per cui ci siamo spesi…. Abbiamo cercato con moderazione di far capire la nostra posizione e di far capire al sindaco che non era una posizione contro di lui ma su determinati punti e progetti… da parte nostra non c’è mai stata una sfiducia… ma un forte malcontento per una serie di azioni unilaterali…”.

Ormai scorrono i titoli di coda.

Anche l’approvazione del Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (Tari) viene approvata all’unanimità, così come l’approvazione tariffe Tari anno 2021 e ulteriori agevolazioni.

THE END

Bassaparola.it è un blog e non una testata giornalistica, non essendo aggiornato con continuità. Se ci fossero degli errori o dei refusi nelle informazioni riportate si prega di segnalare e provvederemo a rettificare tempestivamente. Volete raccontare la vostra attività o la vostra associazione? Scriveteci a: info.bassaparola@gmail.com whatsapp: 3451614471