Sofia D’Odorico protagonista in azzurro, si gioca le chance per i Giochi di Tokyo

1745

La Volleyball Nations League di Rimini rappresenta per Sofia D’Odorico praticamente l’esordio con i colori della nazionale italiana🇮🇹 maggiore di pallavolo🏐, dopo aver già vestito la maglia azzurra nei giochi del Mediterraneo. L’atleta 24enne della nazionale italiana è cresciuta a San Giorgio di Nogaro, gioca nel ruolo di attaccante ed è alta 1,86 cm. A 15 anni, nel 2013, è passata al Club Italia, la squadra Federale delle giovani promesse, e poi ha giocato fra A2 e A1. Si è guadagnata il posto in nazionale dopo l’ottima annata a Trento, mentre il prossimo anno giocherà a Novara. In questo torneo con molta probabilità si gioca le chance per andare alle Olimpiadi di Tokyo e a San Giorgio non manca l’orgoglio per la giovane campionessa del volley italiano.  Nella prima gara contro la Polonia, seppure la nostra nazionale è uscita sconfitta, Sofia ha “messo a terra” ben 19 palloni, mentre stasera, dopo la sfida di ieri con la Turchia, sarà la volta di affrontare la Serbia.

La Volleyball Nations League femminile 2021 a Rimini

Dopo un anno di stop, a causa della pandemia Covid-19, la Volleyball Nations League 2021 riparte con la “bolla” di Rimini dal 25 maggio al 27 giugno 2021. Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin (15 partite in totale per squadra). La nazionale italiana femminile si presenta al torneo con una squadra molto giovane guidata da Giulio Cesare Bregoli, secondo del ct Mazzanti dal 2017. Per il tecnico Giulio Bregoli si tratterà dell’esordio sulla panchina dell’Italia in qualità di primo allenatore, dopo che nel 2017 è stato nominato vice di Davide Mazzanti.

Le azzurre:

N.2 Francesca Bosio (Capitano)

N.4 Sara Bonifacio

N.12 Anastasia Guerra

N.15 Sylvia Nwakalor

N.19 Camilla Mingardi

N.21 Marina Lubian

N.22 Rachele Morello

N. 23 Chiara De Bortoli

N. 24 Alessia Mazzaro

N.25 Rebecca Piva

N.26 Ilaria Battistoni

N.27 Eleonora Furlan

N.28 Giulia Melli

N.29 Sofia D’Odorico   

N.30 Federica Squarcini

N.31 Eleonora Fersino

N. 32 Loveth Omoruyi

Il calendario delle azzurre

Week 1

25 maggio: Italia-Polonia ore 19

26 maggio: Italia-Turchia ore 19

27 maggio: Italia-Serbia ore 21

Week 2

31 maggio: Italia-Russia ore 21

1° giugno: Italia-Giappone ore 19

2 giugno: Italia-Brasile ore 21

Week 3

6 giugno: Italia-Corea del Sud ore 19

7 giugno: Italia-Germania ore 19

8 giugno: Italia-Stati Uniti ore 21

Week 4

12 giugno: Italia-Rep. Dominicana ore 19

13 giugno: Italia-Olanda ore 13.30

14 giugno: Italia-Cina ore 16

Week 5

18 giugno: Italia-Canada ore 19

19 giugno: Italia-Belgio ore 21

20 giugno: Italia-Thailandia ore 13

In TV e streaming

Da martedì 25 maggio a domenica 27 giugno il Network La7 trasmetterà la Volleyball Nations League 2021, principale evento pallavolistico in attesa dei Giochi Olimpici di Tokyo 2021. Tutte le partite delle azzurre saranno trasmesse in diretta dal canale La7d. Il Network La7 trasmetterà sempre in diretta tutte le semifinali e le finali della manifestazione. Sarà, inoltre, possibile seguire tutte le partite della Volleyball Nations League in diretta streaming, abbonandosi a pagamento alla piattaforma tv della FIVB welcome.volleyballworld.tv

FONTE: federvolley.it

Bassaparola.it è un blog e non una testata giornalistica, non essendo aggiornato con continuità. Se ci fossero degli errori o dei refusi nelle informazioni riportate si prega di segnalare e provvederemo a rettificare tempestivamente. Volete raccontare la vostra attività o la vostra associazione? Scriveteci a: info.bassaparola@gmail.com whatsapp: 3451614471