Villa Ottelio Savorgnan, dove nasce il mito di Romeo e Giulietta

1700
Villa Ottelio Savorgnan a Ariis di Rivignano Teor

Tra i 25 luoghi eccezionali aperti in Friuli Venezia Giulia in occasione delle Giornate FAI di Primavera c’è anche Villa Ottelio Savorgnan che si trova nell’antico borgo di Ariis nel comune di Rivignano Teor, affacciata sul fiume Stella. Originariamente la proprietà apparteneva ai Wrusberg e dopo diverse vicende passò in gestione ai Savorgnan, una delle famiglie nobiliari friulane più importanti. Nel 1885 passò nelle mani degli Ottelio. Dal 2015 è di proprietà del Comune.

La storia vuole che verso la fine del ‘400 Maria Savorgnan del casato del Savorgnan Del Monte acquistò il feudo di Ariis e vi abitò con la figlia Lucina. Nel 1511 la giovane sedicenne a un ballo in maschera per Carnevale al palazzo Savorgnan di Udine, conobbe ❤️ il cugino Luigi Da Porto, capitano dell’esercito veneziano di stanza in Friuli e appartenente a un ramo rivale della famiglia, i Del Torre. Contro il parere delle famiglie i due giovani iniziarono a frequentarsi con molta probabilità anche in villa lungo le rive del fiume “color smeraldo”. Lugi purtroppo venne ferito in battaglia e rimase paralizzato, tanto che le sue condizioni gli impedirono di rivedere Lucina costretta dalla volontà materna a sposare più tardi un cugino. Luigi scrisse in seguito alla vicenda una novella dedicata a Lucina, intitolata “Giulietta” e ambientata a Verona per non destare sospetti, visto i tempi, che ricadessero sull’amata ormai sposata con un altro.

Dalla novella di Da Porto, Shakespeare trasse ispirazione per il famosissimo dramma “Romeo e Giulietta”❤️. Fu così che la storia divenne mito.

Bassaparola.it è un blog e non una testata giornalistica, non essendo aggiornato con continuità. Se ci fossero degli errori o dei refusi nelle informazioni riportate si prega di segnalare e provvederemo a rettificare tempestivamente. Volete raccontare la vostra attività o la vostra associazione? Scriveteci a: info.bassaparola@gmail.com whatsapp: 3451614471