“La scelta di istituire un’area di sfogo tra la riserva e la zona artigianale di Marano che interessa una decina di aziende in forte sviluppo, garantisce la sicurezza sul lavoro agli operatori e non penalizza l’habitat in quanto è stata aggiunta alla riserva un’area tre volte più estesa sul lato opposto non navigabile e, come certifica il direttore delle riserve, più ricca di biodiversità”.
Lo scrive in una nota il capogruppo della Lega, Mauro Bordin, primo firmatario dell’emendamento del pdl 130 approvato dall’Aula concernente “la modifica della perimetrazione provvisoria della Riserva naturale regionale della Valli Grotari e Vulcan a Marano Lagunare, al fine di contemperare le primarie esigenze di tutela ambientale con le previgenti attività insediate sul territorio”.
“Nello specifico –aggiunge l’esponente della Lega- l’intervento consiste nel distanziamento del perimetro limitrofo alla zona artigianale e nella contemporanea estensione con l’inclusione di una porzione di laguna che presenta habitat attualmente non rappresentati all’interno della perimetrazione”.
Sulla nuova perimetrazione interviene anche il Sindaco di Marano Lagunare, Mauro Popesso, che esprime soddisfazione per la scelta dell’Aula e ricorda come “la Riserva sia stata istituita nell’ultimo consiglio regionale della precedente legislatura, con un’azione miope che non ha tenuto conto delle attività insediate, ma nemmeno della reale biodiversità dell’area”.
“Mettere il confine della riserva a ridosso della zona artigianale ha messo a rischio le attività e la sicurezza dei lavoratori impegnati nella manutenzione, nella movimentazione e nel rimessaggio delle barche, senza tutelare un habitat significativo per la biodiversità, cosa che con la nuova perimetrazione avviene, in quanto l’area aggiunta è scelta dagli uccelli che nidificano per approvvigionarsi del cibo e non è navigabile. La nuova zona cuscinetto –conclude Popesso- aiuterà lo sviluppo del nostro artigianato e darà la tranquillità necessaria alle aziende per investire sul territorio e per continuare a lavorare in sicurezza”.
Bassaparola.it è un blog e non una testata giornalistica, non essendo aggiornato con continuità. Se ci fossero degli errori o dei refusi nelle informazioni riportate si prega di segnalare e provvederemo a rettificare tempestivamente. Volete raccontare la vostra attività o la vostra associazione? Scriveteci a: info.bassaparola@gmail.com whatsapp: 3451614471