Lignano: nel 2022 al via i lavori per la ristrutturazione di Terrazza a mare

956
Foto di Andrea Tomasella

Il cronoprogramma per i lavori di ristrutturazione e valorizzazione della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro, progettata dall’architetto Aldo Bernardis nel 1972, e’ stato fissato: a marzo 2022 verra’ presentato il progetto definitivo e a fine anno presumibilmente affidati i lavori, con l’obiettivo dell’inaugurazione per la stagione balneare 2024. I dettagli del progetto sono stati approfonditi durante un incontro nel municipio di Lignano Sabbiadoro tra l’assessore regionale alle Attivita’ produttive e Turismo Sergio Emidio Bini e il sindaco Luca Fanotto.

“Con la legge di stabilita’ 2021 l’Amministrazione regionale – ha ricordato Bini – e’ intervenuta a sostegno della riqualificazione dei beni pubblici di particolare interesse turistico: per la Terrazza a Mare di Lignano e’ stata prevista la spesa complessiva di 8 milioni di euro e, nell’ambito delle azioni di intervento, la Regione e’ autorizzata a stipulare con il Comune di Lignano Sabbiadoro un accordo di programma per definire modalita’ di programmazione ed esecuzione dell’intervento pubblico di riqualificazione e messa in sicurezza della Terrazza a Mare”.

Bini ha sottolineato come “l’obiettivo del progetto e’ riportare Terrazza a Mare a svolgere la funzione di elemento identitario locale e regionale e punto turistico attrattivo della citta’, aumentandone gli spazi a disposizione, migliorandone l’accessibilita’ e la sicurezza e promuovendo attivita’ culturali, commerciali e di svago”.

Un primo intervento – spiega una nota della Regione – consistera’ nell’equilibrare il rapporto tra le parti pavimentate esterne e le superfici coperte: estendere le aree aperte garantira’ di disporre di nuovi spazi. Necessarie – aggiunge la nota – sono anche operazioni di consolidamento e risanamento delle strutture della Terrazza: gli interventi sono rivolti alla messa in sicurezza dell’intradosso dei piloni di sostegno e al rinforzo strutturale laddove siano previsti ampliamenti interni (soppalco) e frontali (vetrata fronte-mare). I lavori si svolgeranno sotto una regia regionale, con la collaborazione dell’Ufficio tecnico comunale.

Fonte: ANSA

Bassaparola.it è un blog e non una testata giornalistica, non essendo aggiornato con continuità. Se ci fossero degli errori o dei refusi nelle informazioni riportate si prega di segnalare e provvederemo a rettificare tempestivamente. Volete raccontare la vostra attività o la vostra associazione? Scriveteci a: info.bassaparola@gmail.com whatsapp: 3451614471