L’importanza di Saturno in Astrologia

1041

Saturno governa il segno di terra del Capricorno. Nella mitologia greca, Crono, uno dei Titani e il padre di Zeus, mangiò i suoi figli per evitare di essere detronizzato da Re degli Dei. Ma sua moglie, Rea, lo indusse a inghiottire una pietra quando nacque Zeus.

In astrologia, Saturno è associato a restrizione e limitazione: dove Giove si espande, Saturno si restringe. In prima battuta, i temi di Saturno possono sembrare negativi, ma in realtà il pianeta regala significato al nostro mondo. Saturno conosce i limiti del tempo e della materia e ci ricorda le nostre responsabilità e i nostri impegni e i nostri limiti. Questo pianeta ci rende consapevoli della necessità di autocontrollo, dei confini e dei limiti.

Saturno con i suoi anelli è spesso associato al padre o comunque alle figure paterne o che incarnano l’autorità. Nell’infanzia, la disciplina e le regole imposteci da queste figure (genitori, insegnanti ecc.) non erano sempre piacevoli, tuttavia, ci hanno aiutato a interpretare il mondo che ci circonda e a superare le difficoltà. Allo stesso modo, le lezioni di Saturno ci aiutano a crescere, maturare e perfezionarci.

La posizione di Saturno nel nostro tema natale può aiutarci a vedere dove possiamo sperimentare blocchi energetici. Affrontare le nostre paure in queste aree può essere molto gratificante: potremmo trasformare i nostri limiti nei nostri maggiori punti di forza.

Nel tema Natale, la posizione di Saturno nel segno o in una determinata casa rivela i nostri limiti, paure e senso di responsabilità.

MiaTarocchi&Astri info.bassaparola@gmail.com