Pesce d’aprile: qual è l’origine e il suo significato?

753

Qual è l’origine e qual è il significato del Pesce d’aprile? Come ogni anno, il primo di aprile riscopre la tradizione dello scherzo. Ma non è affatto semplice trovare una spiegazione.

Una prima spiegazione circa questa usanza, si trova nello spostamento del Capodanno che era celebrato tra il 25 marzo e il primo aprile al primo gennaio, grazie alla riforma del Calendario decisa nel 1582 da papa Gregorio XIII. Si racconta che nel ‘500, in Francia andava di moda l’usanza di scambiarsi pacchi dono vuoti che apparivano come scherzi, in occasione proprio dell’antico Capodanno che ormai aveva perso valore. Il Pesce sarebbe invece riferito al segno zodiacale dei Pesci che accompagnava il vecchio Capodanno.

Una spiegazione meno recente, e forse meno probabile, ci riconduce al periodo della morte di Cristo. Il pesce era il simbolo dei primi cristiani e si racconta che i loro avversari avrebbero schernito il cristianesimo e soprattutto la morte del suo Fondatore, con il pesce appunto. Secondo i calcoli degli astronomi la morte di Cristo sarebbe avvenuta proprio tra il primo e il 3 aprile dell’anno 33.

MiaTarocchi & Astri info.bassaparola@gmail.com