Bassa Friulana: al via i tamponi rapidi nelle farmacie

3818

Le farmacie del Friuli Venezia Giulia che aderiscono all’iniziativa per eseguire il tampone rapido sono in crescita. Delle 380 farmacie presenti in Regione circa 50-80 stanno aderendo all’iniziativa. Quelle ufficialmente attive sono 17. In un articolo pubblicato sul Gazzettino di oggi, il dottor Claudio Pancino, farmacista di Percoto e di Pavia di Udine spiega come da venerdì, a livello regionale, siano state accolte 826 prenotazioni. Nella giornata di lunedì sono stati effettuati 170 test rapidi, e complessivamente se ne contano 450.

Dopo essersi prenotati, i cittadini potranno recarsi in farmacia ad eseguire il tampone antigenico rapido ricevendo l’esito in una trentina di minuti. Il prezzo massimo sarà di 26 euro e non servirà la prescrizione medica. Si tratta di un’opportunità importante per la comunità che avrà uno strumento in più per il monitoraggio della pandemia.

Udine è stato il primo comune –nei primi giorni di febbraio- a concedere l’utilizzo gratuito di tutte le aree pubbliche disponibili nelle adiacenze o comunque in prossimità delle farmacie interessate anche, qualora necessario, quelle destinate alla sosta veicolare da occupare con strutture temporanee, gazebo o simili, per l’esecuzione dei tamponi nasali o rinofaringei, così come previsto dal protocollo d’intesa tra Regione ed associazioni di categoria interessate.

Per quanto riguarda la Bassa Friulana le farmacie che ci sono state segnalate già attive e che hanno pubblicizzato la loro attività su FB si trovano a Ruda ed ad Aquileia (cliccando sul nome dei due paesi sarete rimandati alla pagina FB di riferimento), c’è stata segnata anche una farmacia a Udine e Premaricco.

Se ci segnalate altre farmacie attive nella bassa friulana, aggiorneremo l’elenco.

Bassaparola.it è un blog e non una testata giornalistica, non essendo aggiornato con continuità. Se ci fossero degli errori o dei refusi nelle informazioni riportate si prega di segnalare e provvederemo a rettificare tempestivamente.