Sono cinque gli alberi secondo un censimento del 2015 sul territorio di San Giorgio di Nogaro che hanno caratteristiche monumentali: il gelso di Via Palladio, le due sequoie del Parco di Villa Dora, la magnolia dell’ex area Prioglio e la magnolia del cortile dell’asilo “Maria Bambina” . L’associazione La Rondine ha segnalato al consigliere regionale Leonardo Barberio il censimento poter interessare gli uffici della Regione affinché gli alberi siano presi in considerazione per entrare a far parte dell’elenco degli alberi monumentali. L’associazione La Rondine ringrazia la giornalista Francesca Artico per l’articolo su Il Messaggero Veneto di oggi volto divulgare e a sensibilizzare su un patrimonio cosi importante per la comunità.
“Questi alberi rappresentano un patrimonio storico culturale e possiedono un importante pregio estetico –commenta il consigliere regionale Leonardo Barberio- . L’associazione La Rondine mi ha segnalato la presenza di alcuni alberi che secondo un censimento del 2015 hanno caratteristiche monumentali.
“Nel 1982 partì un censimento nazionale degli alberi di notevole interesse e San Giorgio poteva vantarne due, entrambi Cedrus libani, uno era a Villa Dora e l’altro a Villa Frangipane. Nelle prossime settimane –conclude Barberio- interesserò gli uffici competenti della Regione, sui cinque alberi segnalati, affinché vengano valutati per un inserimento nell’elenco degli alberi monumentali e assumere il valore e la tutela che meritano”.