Con l’adesione a Progetto FVG si ufficializza l’ingresso nel soggetto politico civico del Sindaco di Latisana, Daniele Galizio.
Si tratta del passaggio conclusivo di un percorso iniziato alcuni mesi fa e caratterizzato da un avvicinamento graduale attraverso organi sovra comunali di Progetto FVG e che conferma la scelta civica operata da Galizio nel 2016 candidandosi a Sindaco di Latisana.
E proprio riferendosi alla gestione del Comune e in particolare del Consiglio Comunale, Galizio ci tiene a precisare da subito che “all’interno del Consiglio Comunale di Latisana gli attuali equilibri fra maggioranza e minoranza non saranno assolutamente scombinati da questa sua decisione”.
«Auspico semmai – è l’augurio che esprime il Sindaco di Latisana – che questa adesione ci permetta di andare oltre a certe tendenze alla contrapposizione viste in passato e contribuisca a instaurare un cambio di modalità che porti a costruire qualcosa per il futuro».
«Progetto FVG è un soggetto politico dall’ideologia moderata e riformista con il quale ho avuto modo di confrontarmi, conoscendo e apprezzando i modi operativi dei sui rappresentanti ai vari livelli – commenta ancora Galizio – in particolare mi sono trovato a condividere il metodo utilizzato fin dalla sua costituzione, improntato a un forte e costruttivo coinvolgimento della base, senza che nulla sia calato dall’alto».
Si tratta del passaggio conclusivo di un percorso iniziato alcuni mesi fa e caratterizzato da un avvicinamento graduale attraverso organi sovra comunali di Progetto FVG e che conferma la scelta civica operata da Galizio nel 2016 candidandosi a Sindaco di Latisana.
E proprio riferendosi alla gestione del Comune e in particolare del Consiglio Comunale, Galizio ci tiene a precisare da subito che “all’interno del Consiglio Comunale di Latisana gli attuali equilibri fra maggioranza e minoranza non saranno assolutamente scombinati da questa sua decisione”.
«Auspico semmai – è l’augurio che esprime il Sindaco di Latisana – che questa adesione ci permetta di andare oltre a certe tendenze alla contrapposizione viste in passato e contribuisca a instaurare un cambio di modalità che porti a costruire qualcosa per il futuro».
«Progetto FVG è un soggetto politico dall’ideologia moderata e riformista con il quale ho avuto modo di confrontarmi, conoscendo e apprezzando i modi operativi dei sui rappresentanti ai vari livelli – commenta ancora Galizio – in particolare mi sono trovato a condividere il metodo utilizzato fin dalla sua costituzione, improntato a un forte e costruttivo coinvolgimento della base, senza che nulla sia calato dall’alto».
La notizia registra da subito il gradimento manifestato dal coordinatore regionale di Progetto FVG, Ferruccio Saro, «reputo Daniele Galizio un bravo amministratore e questo avvicinamento ci da un’enorme soddisfazione – è il commento di Saro – è un ingresso che dà continuità al percorso di aggregazione del mondo civico locale che il gruppo di Progetto FVG ha intrapreso da tempo».