SAN GIORGIO. I residenti pensano a chiedere rimborsi per i danni causati dal traffico

1360

Non c’e’ pace per gli abitanti di Chiarisacco. Tegole che cadono e crepe sui muri a causa delle vibrazioni dovute al passaggio dei camion sulla SS14 a ridosso delle abitazioni è solo l’ultimo allarme in ordine di tempo. La situazione è descritta sul Messaggero Veneto di oggi in un articolo di Francesca Artico.

Alcuni abitanti di Chiarisacco si stanno attivando e pensano di passare alle vie legali per chiedere i danni a FVG Strade gestrice della strada. Un residente ha inviato una lettera anche al Sindaco di San Giorgio di Nogaro.

Il transito consistente dei mezzi pesanti era quantificato, alcuni anni fa, intorno alle 4.000-5.000 unità al giorno, ma è sicuramente aumentato. Quando i camion carichi passano sopra i tombini provocano vibrazioni che causano la cadute delle tegole e l’aprirsi di crepe. A questo si aggiungono i problemi di sicurezza soprattutto per pedoni e ciclisti.