Sassi contro il treno e cemento sui binari, massima allerta

1741

Massima allerta ieri sera, non solo fra il personale delle ferrovie ma anche tra gli agenti della Polfer che, insieme ai colleghi della Digos, hanno effettuato un sopraluogo per cercare eventuali tracce dei coperti di cemento gettati sui binari e poi finiti in mille pezzi dopo l’impatto con il treno.

Ma andiamo per ordine. Pezzi di cemento sul binario fra Basiliano e Codroipo per due notti di fila e il treno regionale 2835 preso a sassate nei pressi di Basiliano. Questo il bollettino degli atti vandalici sui quali sta indagando la polizia ferroviaria del compartimento di Trieste e i carabinieri.

Il giorno dopo sui binari non c’è più traccia dei pezzi di cemento. Mercoledì sera qualcuno tra il km 11 e il 112,tra Codroipo e Basiliano, in aperta campagna, ha sollevato i coperchi di cemento dei cunicoli dove alloggiano cavi elettrici che corrono lungo la ferrovia e li ha gettati sui binari. Il fatto è accaduto per due sere di seguito. Il macchinista di un convoglio,  che viaggiava senza passeggeri, dopo aver impattato violentemente, ha allertato immediatamente la centrale ed è scattato l’obbligo di ridurre la velocità sulla linea Venezia Udine.

Negli stessi giorni il treno regionale 2835, partito dal capoluogo friulano alle 21.07 e diretto a Treviso centrale, è stato oggetto di una sassaiola. Una pietra ha infranto un finestrino ed è stata ritrovata all’interno del vagone. Nessuno a bordo del convoglio si era accorto del sasso o dei vetri perché a bordo di quel vagne non c’erano fortunatamente passeggeri. Qualcuno pensa che la sassaiola sia avvenuta proprio tra Basiliano e Codroipo, anche se gli inquirenti sono cauti

La polizia sta cercando riscontri per capire se si è trattato di una ragazzata o di qualcosa di più, per creare disordine e panico.

Immagini tratte da alcuni giornali locali, fornite dalle Ferrovie dello Stato