Le leggi della gratitudine

1007

Ognuno di noi e’ diverso e davanti ha un cammino e una strada differente che porta alla stessa meta. L’evoluzione e‘ iniziata per tutti nel momento in cui si e’ nati. In questo cammino incontriamo la gratitudine.

“Grazie” è una parola facile da pronunciare, ma porta con sé un grande e potente significato se siamo capaci di utilizzarla. Tuttavia ci dimentichiamo della sua esistenza o la usiamo senza la sua vera magia.

La gratitudine permette di sviluppare e mantenere livelli adeguati di benessere emotivo, soddisfazione e qualità di vita. Per molte persone è quasi uno stile di vita. È l’atteggiamento di chi accoglie quello che viene dall’esterno, sia dagli altri sia dalla vita, e lo apprezza. Ringraziare significa esprimere riconoscenza e apprezzare la vita.

Per vivere la gratitudine ci sono dei piccoli segreti:

Vivere il momento

Non ci puo’ essere gratitudine migliore di quella vissuta nel momento presente. La gratitudine vive nel presente. Dobbiamo concentrarci su quello che stiamo facendo qui ed ora, cosi da essere alleggeriti dai fardelli della vita. Siamo grati per ogni istante e scopriremo la felicita’.

Respirare

E’ un gesto fondamentale della nostra vita eppure lo diamo per scontato. Invece dobbiamo fermarci ad ascoltare il nostro respiro. Respiri profondi e lenti. La gioia del nostro respirare e’ la consapevolezza di essere vivi.

Sentire con il cuore

Cerca il centro in te stesso e accettati fino in fondo. Accetta la solitudine e amati profondamente con le tue paure e debolezze. Ascolta il cuore, quella voce unica e irripetibile che ognuno di noi possiede. Vedrai tutto di una bellezza nuova e la gratitudine diventerà parte della tua vita.

Non chiedere i perché

Che senso ha chiedere continuamente il perche’ delle cose che capitano? La gratitudine e’ spontanea, un modo d’essere, determina il modo in cui percorriamo il nostro percorso. A cosa serve sapere il perche’, se quello che abbiamo e’ abbastanza? Dobbiamo scoprire quello che gia’ abbiamo, la meraviglia nelle piccole e grandi cose.