Lo zenzero è una pianta erbacea che può raggiungere il metro e cinquanta d’altezza e appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae. Si caratterizza per il marrone chiaro fuori e giallo dentro, mentre i fiori sono di un colore fra il giallo ed il verde e i semi del frutto sono contenuti in un involucro.
Il rizoma si raccoglie dopo la fioritura. Se si vuole un rizoma più aromatico che verrà poi essiccato, occorre attendere 9 mesi, mentre se si vuole estrarre un olio essenziale dal rizoma almeno 12 mesi. Attualmente viene coltivato in Asia ma anche in India, Brasile Bangladesh e Giamaica.
Benefici e uso
Con lo zenzero si possono produrre bevande, dolci e biscotti, infusi e medicamenti naturali. Ogni paese ha una sua tradizione, per esempio:
Il rizoma si raccoglie dopo la fioritura. Se si vuole un rizoma più aromatico che verrà poi essiccato, occorre attendere 9 mesi, mentre se si vuole estrarre un olio essenziale dal rizoma almeno 12 mesi. Attualmente viene coltivato in Asia ma anche in India, Brasile Bangladesh e Giamaica.
Benefici e uso
Con lo zenzero si possono produrre bevande, dolci e biscotti, infusi e medicamenti naturali. Ogni paese ha una sua tradizione, per esempio:
-In India la pasta di zenzero si usa per alleviare il mal di testa ed il raffreddore;
-In Inghilterra e in USA lo zenzero si usa nello Ginger Ale per ridurre la nausea;
-In Cina lo si usa contro la dissenteria ed il raffreddore;
-In Birmania come decotto contro l’influenza;
-In Indonesia contro l’astenia, la stanchezza ed i reumatismi;
-In Inghilterra e in USA lo zenzero si usa nello Ginger Ale per ridurre la nausea;
-In Cina lo si usa contro la dissenteria ed il raffreddore;
-In Birmania come decotto contro l’influenza;
-In Indonesia contro l’astenia, la stanchezza ed i reumatismi;
Essendo un buon antinfiammatorio lo si usa sopra tutto per calmare i dolori articolari, contro i dolori intestinali ed il mal di testa. Inoltre e’ dimostrato abbassi il colesterolo.
Principi attivi dello zenzero e calorie:
Zingerone; Gingeroli; Shogaoli; Zingiberene; B-bisabolene;
Inoltre contiene:
83,5% di carboidrati; 8,5% di proteine; 7,9% di grassi. Minerali: calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro, zinco, rame. Vitamine: B1, B2, B3, B5, B6, C, E, J. Le calorie sono 80 kcal per 100 gr.
Principi attivi dello zenzero e calorie:
Zingerone; Gingeroli; Shogaoli; Zingiberene; B-bisabolene;
Inoltre contiene:
83,5% di carboidrati; 8,5% di proteine; 7,9% di grassi. Minerali: calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro, zinco, rame. Vitamine: B1, B2, B3, B5, B6, C, E, J. Le calorie sono 80 kcal per 100 gr.
Proprietà:
1. Rinfrescante e stimolante: combatte l’alitosi e stimola la circolazione.
2. Antidolorifico: contro i dolori articolari, intestinali e contro l’emicrania.
3. Proprietà anticoagulanti: alleato del cuore, riduce i livelli di colesterolo.
4. Proprietà digestive: masticarne un pezzetto aiuta la digestione. Anche alcune bevande a base di zenzero sono indicate per lo stesso motivo.
5. Anti-vertigine: masticare un pezzetto di questa pianta combatta vertigini e ipotensione.
2. Antidolorifico: contro i dolori articolari, intestinali e contro l’emicrania.
3. Proprietà anticoagulanti: alleato del cuore, riduce i livelli di colesterolo.
4. Proprietà digestive: masticarne un pezzetto aiuta la digestione. Anche alcune bevande a base di zenzero sono indicate per lo stesso motivo.
5. Anti-vertigine: masticare un pezzetto di questa pianta combatta vertigini e ipotensione.