In collaborazione col Comune di Cervignano del Friuli, l’Associazione “Cervignano Nostra” assegnerà stasera alle 18.15 presso la Casa della Musica, all’insegnante Carla AITA, memoria storica di Cervignano, donna impareggiabile e tra le fondatrici di Cervignano Nostra e dell’Università per la Terza Età Cervignano e Bassa Friulana, il PREMIO “CERVIGNANO NOSTRA 2018.”
Lo scopo del Premio è quello di festeggiare coloro che si sono distinti per salvaguardare e valorizzare i beni culturali di Cervignano del Friuli e del suo territorio, nondimeno verso quanti hanno contribuito a diffondere in modo significativo la storia locale, l’arte e la musica, attraverso la redazione di testi, la realizzazione di mostre, conferenze, concerti e la produzione fotografica ed audiovisiva o che hanno contribuito a mantenere vive le radici storiche e a promuovere in ambito culturale il nome di Cervignano del Friuli in Italia e nel mondo.
Il Premio realizzato dal laboratorio orafo “Il Crogiolo” è costituito da un prezioso “oggetto” d’arte: una scatoletta in legno con delle incisioni in alpacca raffiguranti un’illustrazione di August Bucik, tratta dal libro “Cervignano e dintorni” di Angelo Molaro.