Meditare può aiutare a vivere meglio. Si trovano sempre più conferme sui benefici, collegati soprattutto al miglioramento del benessere grazie alla capacità di alleviare lo stress. La meditazione agisce sia sul corpo che sulla mente.
Di seguito alcune delle citazioni più famose sull’arte del meditare.
“Chi vive in armonia con se stesso, vive in armonia con tutto l’universo” (Marco Aurelio)
Grazie alla meditazione possiamo sentire il legame con l’universo in maniera molto più forte. Sentirci parte di esso cosi da sviluppare un maggior rispetto per l’ambiente e per gli altri.
“Ammirate la bellezza del mondo: è il primo passo per purificare la mente” (Amit Ray)
La bellezza è nelle piccole cose: di un fiore, di un filo d’erba o delle foglie di un albero… Gli elementi naturali e la bellezza purificano la nostra mente e ci aiutano a sentirci liberi. Ecco perché meditare nella natura può farci sentire davvero meglio.
“Tutte le difficoltà dell’uomo sono causate dalla sua incapacità di mettersi a sedere da solo in una stanza nella completa quiete” (Blaise Pascal)
È il passo più difficile. Riuscire a ritagliarsi del tempo per sedersi in meditazione non sempre è facile e non tutti hanno il coraggio di confrontarsi con se stessi. Eppure, una volta superato questo ostacolo, si ottiene una ricompensa straordinaria.
“Conosco una sola libertà, la libertà della mente” (Antoine de Saint-Exupery)
La vera libertà ha inizio dalla nostra mente. Grazie alla meditazione possiamo migliorare la vita e sentirci sempre più liberi dalle persone o dagli oggetti che ci circondano.
“Impara ad entrare in contatto col silenzio che è dentro te stesso e a capire che tutto in questa vita ha uno scopo” (Elizabeth Kübler-Ross)
Capire il motivo per cui siamo venuti al mondo ci aiuterà a dirigere la nostra esistenza verso la nostra meta.
“Nella meditazione lasci la superficie per andare in profondità. Prendi coscienza di un livello dell’esistenza al di sotto e al di là dell’attività frenetica dei pensieri” (Ulrich Ott)
È normale che durante la meditazione affiorino dei pensieri, ma abbiamo la possibilità di guidare la nostra mente e di andare oltre questo primo passaggio che può sembrarci insuperabile.
“Trovare uno spazio di solitudine per meditare non è isolarsi dagli uomini, ma permettere che essi entrino a far parte di noi” (George Bernanos)
La meditazione ci fa crescere e migliorare per sentirci meglio con noi stessi e per renderci utili all’umanità.
“Ricerca nella tua visione. Ripensa alla mente che pensa. Chi è?” (Wu Men)
Se approfondirete la pratica e lo studio della meditazione, comprenderete che esiste un piano superiore a cui dovremmo fare.