Panini pepe e rosmarino
Preparazione 25-30 minuti • Cottura 35-38 minuti Per 6 persone
Ingredienti
500 g di farina di tipo 2 (semintegrale)
250 g di latte, 50 g di burro, 20 g di zucchero
10 g di sale, 20 g di lievito di birra fresco
3-4 g di rosmarino tritato
inoltre: affumicati misti, pomodorini arcobaleno lime, pepe bianco, olio extravergine d’oliva, basilico
Preparazione
• Sciogliete il lievito in 100 g di latte con lo zucchero, poi uni- telo alla farina. Iniziate a lavorare la massa aggiungendo il re- sto del latte. Salate e incorporate il burro morbido a fiocchetti alla fine della lavorazione. Lavorate a lungo: dovrete ottenere una pasta morbida e vellutata, eventualmente aggiungete altro latte. Proteggetela e lasciate che raddoppi il volume. Rilavorate la pasta e amalgamate il rosmarino e un pizzico abbondante di pepe. Modellate 13 panini, adagiateli sulla placca foderata con carta-forno, proteggeteli e lasciate che raddoppino il volu- me. Infornaee a 190° per 35-38 minuti. Sfornateli e raffreddateli sulla gratella. Adagiate in un piatto gli affumicati di pesce e i pomodorini a spicchi. Conditeli con pepe, succo di lime, basilico spezzettato e olio extravergine d’oliva. Farcite i panini con il pe- sce e i pomodorini.
Pane al sesamo
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti • Per 2 pani Ingredienti
200 g di farina Manitoba
300 g di semola di grano duro rimacinata 2 cucchiaini di sale
20 g di lievito di birra fresco
acqua q.b., semi di sesamo
Preparazione
• Mescolate le farine e sciogliete il lievito in una tazzina d’acqua.
1.2. Cominciate ad impastare le farine con il lievito aggiungendo l’acqua necessaria a for- mare un impasto morbido, poi salate a fine la- vorazione. Proteggete la pagnotta con un telo e lasciatela a riposo, fino a quando non abbia raddoppiato il volume.
3. Dividete l’impasto e formate due pagnotte allungate. Incidetele con dei tagli paralleli, ap- poggiatele sulla placca protetta con carta-forno unta e continuate la lievitazione fino al raddop- pio del volume.
4. Inumidite con acqua la superficie e cospar- getela con i semi di sesamo. Riscaldate il forno a 200-210° e cuocete i pani per 30 minuti.
Pane conditi
Preparazione 30 minuti Cottura 25 minuti
Per 16 panini Ingredienti
500 g di farina
50 g di farina integrale
20 g di lievito di birra fresco 50 g di strutto
100 g d’acqua, latte q.b. sale, olio extravergine d’oliva
Preparazione
1. Sciogliete il lievito nell’ac- qua a temperatura ambiente e versatela nelle farine aperte a fontana. Impastate con lo strutto e il latte necessario ad ottenere una pasta molto morbida. Sala- te a fine lavorazione. Coprite il pastone con un canovaccio e la- sciatelo lievitare fino al raddop- pio del volume.
2.3. Rilavorate la pasta, for- mate tante pagnottine di circa 60 g l’una, poi incidetele con le forbici con due piccoli tagli a croce e pennellatele con po- chissimo olio. Adagiate i panini sulla placca, copriteli e lasciateli lievitare nuovamente per 30/40 minuti. Inserite sul fondo del for- no una piccola teglia contenente acqua e preriscaldatelo a 200°, poi infornate i panini.
Dopo 15 minuti di cottura to- gliete la teglia con l’acqua e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Baguette francese
Preparazione 60 minuti Cottura 20-25 minuti Per 5 filoncini Ingredienti
poolish: 315 g di farina 0
5 g di lievito di birra fresco
300 g di acqua
impasto: 315 g di farina 0
5 g di lievito di birra fresco
80 g di acqua, 12 g di sale fino
Preparazione
Poolish: sciogliete il lievito nell’acqua. Aggiungete la farina, miscelate e pro- teggete la ciotola lasciandola riposare a temperatura ambiente per tutta la notte. Impasto: sciogliete il lievito nell’acqua. Versate la farina sul poolish, aggiungete il lievito sciolto e iniziate a impastare a mano 15 minuti (in planetaria basteran- no 5/8 minuti). Salate solo a fine lavora- zione. Lasciate lievitare il pastone fino al raddoppio del volume. Versate la pasta sul piano di lavoro e dividetela in 4-5 pezzi. Modellate ogni pezzo in un lungo filoncino e terminate schiacciando bene le punte dei filoni.
Ponete i filoni su due placche mantene- doli distanziati tra loro. Proteggeteli e lasciate che lievitino per 60 minuti. Pre- riscaldate il forno a 250° e sulla base adagiate una ciotola piena d’acqua. Con un coltello molto affilato incidete i filonci- ni con tagli diagonali (permetterenno un buon sviluppo della pasta in cottura). Infornate il pane per 20-25 minuti. Sfor- nate e raffreddate il pane su due gratelle.