È tempo di Zucca!

897

Pasta risottata con zucca, parmigiano e noci

Preparazione 20 minuti Cottura q.b. • Per 4 persone Ingredienti
300 g di penne, 2 fette di speck
300 g di zucca violina
70 g di parmigiano grattugiato
1 scalogno, olio extravergine d’oliva rosmarino, 35 g di noci tritate, sale, pepe

Preparazione
1. Cubettate metà zucca e lasciate a pezzi grandi la rimanente. Ungetela, salatela e cuo- cetela in forno a 180°. Schiacciate la zucca a pezzi grossi. Scaldate 1 l d’acqua e salate- la. Tritate lo scalogno e rosolatelo in padella con lo speck a cubettini piccoli e alcuni aghi di romarino tritati fini. Unite le penne e bagnate con 1 mestolo d’acqua, poi aggiungete la zuc- ca schiacciata e mescolando cuocete la pasta, unendo gradualmente sempre acqua calda. Sa- late e pepate
2. A fine cottura mantecate con il formaggio. 3.4. Servite le penne decorate con la zucca a cubetti tenuta da parte e le noci tritate. È tempo
di zucca

Pan di Zucca
Preparazione 30 minuti • Cottura 20 minuti Stampo Ø 26 cm • Per 8 persone Ingredienti
500 g di farina Manitoba
400 g di purea di zucca cotta in forno e frullata
20 g di lievito di birra, 60 g di burro fuso e freddo 100 g di latte tiepido, 30 g di zucchero, 12 g di sale

Preparazione
• Sciogliete il lievito e lo zucchero nel latte. In una ciotola versate la purea di zucca, il burro e il latte con il lievito. Mescolate e aggiunge- te la farina. Lavorate la pasta fino a renderla liscia e morbida (even- tualmente aggiungete acqua). Salate a fine lavorazione. Lasciate lievitare il pastone fino al raddoppio del volume. Rilavorate la pasta e ricavate delle palline del peso di 50 g. Disponetele distanziate nello stampo unto. Coprite con un canovaccio e fate lievitare di nuo- vo fino al raddoppio del volume. Infornate a 200° per 20 minuti. Sfornate e raffreddate la preparazione sulla gratella.

Frittelle di zucca

Preparazione 30 minuti Cottura q.b.
Per 4 persone Ingredienti
400 g di purea di zucca molto asciut- ta, 1 uovo, 1 tuorlo
400 g di patate lessate ridotte in purea, 80 g di pecorino grattugiato 40 g di pancetta affumicata tritata pangrattato q.b.
olio per friggere, sale, pepe, timo

Preparazione

Rosolate la pancetta senza grassi, pepa- tela e raffreddate.
1.2. In una ciotola mescolate la purea di patate e zucca, il pecorino, la pancet- ta, l’uovo e il tuorlo. Regolate di sale e pepe e aggiungete il pangrattato nella misura necessaria ad ottenere delle pol- pette morbide.
3. Con le mani unte formate delle pol- pettine. Passatele nel pangrattato unito a un trito di timo e friggetele in olio caldo fino a doratura.
Scolate le frittelle su carta da cucina e servitele calde.