UDINE. Superata la soglia dei 500 richiedenti asilo alla Cavarzerani, in città quasi 957

1082

Il Friuli è diventato lo sbocco di centinaia di richiedenti asilo, per lo più pakistani, che risalgono la penisola balcanica. A Velika Kladusa, confine tra Bosnia e Croazia, si ammassano migliaia di migranti e Udine e Trieste, dopo la chiusura della commissione territoriale di Gorizia, pagano il dazio. Oggi a Udine ce ne sono il doppio di febbraio, meno di mille a quanto riporta il Messaggero Veneto di oggi.

La nuova amministrazione si trova di fronte una difficile situazione: la Cavarzerani conta 507 richiedenti (un più 200 rispetto alla capienza), mentre la Friuli ne accoglie 114 a cui aggiunti i progetti Aurea e Sprar si raggiunge quota 957.

Il Prefetto di Udine però ripete anche oggi sulla nota testata giornalistica come non si possa parlare di emergenza. La situazione alla Cavarzerani è tranquilla, grazie anche alla omogeneità dei profughi, quasi tutti pakistani.