Pane e farinacei sono in genere considerati nemici della linea soprattutto perché contengono amidi facilmente assimilabili che determinano l’immissione di elevate quantità di zuccheri nel sangue, i quali se in eccesso vengono trasformati dall’organismo in adipe di riserva.
Esiste un pane “ speciale” utile per la salute, arricchito di antocianine, pigmenti che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Proprio per il fatto di contenere antocianine il pane si presenta di colore violetto.
Questo pane esercita effetti utili per la salute e i pigmenti, secondo recenti studi, ne rallenterebbero l’assimilazione. Consumare “il pane viola” permetterebbe di assumere importanti nutrienti, come i carboidrati, senza effetti negativi per il peso forma.