SAN GIORGIO. Dopo 43 anni chiude Bernardi

5018

Dopo 43 anni ha chiuso il negozio di Bernardi di via Fermi a San Giorgio di Nogaro. Abbiamo notato la serranda abbassata al centro commerciale Acqua Azzurra sulla strada che porta alla Zona Industriale Ausa Corno e oggi è arrivata la conferma dal Messaggero Veneto in un articolo a firma di Francesca Artico. Improbabile una riapertura.

Simbolo, come racconta la nota testata giornalistica, del successo dell’imprenditoria friulana nel mondo, la catena di abbigliamento è nata in due stanze lungo la statale 14 proprio a San Giorgio di Nogaro nel 1975 grazie a Teresa Bernardi madre di Riccardo Di Tommaso che portò il gruppo a livelli internazionali con l’apertura di 185 punti vendita. Dopo un paio d’anni l’attività si spostò a Chiarisacco, ma gli spazi non bastavano più. Il trasferimento sulla provinciale 80 richiamò clienti da ogni parte dal Veneto, della Slovenia e dell’Austria. Chi non si ricorda del “Pallone”? Fu il successo. Le commesse che vi lavoravano all’epoca erano una 20ina. In pochi anni vengono aperti punti vendita in Friuli Venezia Giulia, poi in Veneto. Nel 1992  è la volta di Parigi, ma anche della Svizzera e di Vienna. Bernardi sarà tra le prime aziende italiane a operare con il Sud Est asiatico, costruendo una sede in Bangladesh e nel 2009 in Kurdistan, Iraq e Romania. Nel 2003 il Gruppo acquista il marchio Postalmarket.

Nel 2010 muore Riccardo di Tommaso a soli 56 anni. Nel 2012 il Gruppo Coin acquista i 104 negozi che Bernardi continua a gestire: 25 con insegna Bernardi, 35 con insegna Go Kids e il resto suddivisi in Upim e Ovs. Nel 2015 arriva il decreto di fallimento. Nel marzo 2016 riprende l’attività di 23 negozi tra cui San Giorgio con il marchio Erreci Negozi.