Ieri Striscia la Notizia è arrivata a Udine nell’ufficio dei Diritti del Malato, in difesa dei disabili, per incontrare il vicepresidente della Regione Riccardo Riccardi, il sindaco di Campoformido, Monica Bertolini e l’assessore di Udine Asia Battaglia. La notizia si può leggere su Il Messaggero Veneto di oggi.
Udine città bellissima a detta dell’inviato di Striscia, che però è poco accessibile ai disabili. Le fermate della linea 1, autorizzate a far salire e scendere le carrozzine, sono solo undici. Quello delle barriere architettoniche è un grave problema che gli amministratori presenti hanno dichiarato ai microfoni della nota trasmissione televisiva di conoscere e di voler affrontare con il massimo impegno.
Domenico Pellino sabato scorso, impossibilitato a salire sul bus, aveva occupato la strada con la sua sedia a rotelle per protesta. Nei suoi confronti si procederà per Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità. Ovviamente la situazione è paradossale se qualcuno deve essere indagato per esercitare il diritto di salire su un autobus.
Striscia la Notizia è pronta a tornare a Udine tra sei mesi per controllare gli sviluppi.