Fiera di CARLINO dei prodotti tipici del territorio

1407

Al via l’ottava edizione della Fiera di Carlino, festa dei prodotti tipici del territorio.

Venerdì 21 settembre la festa inizia alle 18:00 in centro con la Nuova Banda di Carlino. Alle 18:30, alla biblioteca comunale, l’inaugurazione della mostra di pittura con le opere di Monetti Maurizio e Brunato Giovanni e alle 19:00, alla sala consiliare del centro sociale “Latterie Turnaria”, la conferenza sul progetto “Terre di Argilla”. Alle 20:00, nell’area festeggiamenti della parrocchia, la cena con varie degustazioni dei prodotti locali “Carlino, Terra e Mare” e in centro, sempre alle 20:00, l’aperitivo accompagnato dalla musica di Mike Dj a cui seguirà il concerto dei Blue Time.

Sabato 22 settembre dalle 8 alle 12:00, al centro “Latteria Turnaria”, in programma i controlli gratuiti di glicemia, pressione e colesterolo a cura dell’Afds sezione di Carlino. Alle 10:00, allo stand polifunzionale, il “Laboratorio del gusto, degustazione didattica con le scuole di Carlino” e alle 12:00 l’aperitivo con miele e formaggio caprino. Alle 16:00, sempre allo stand, il secondo “Cuet e Mangjat”, una sfida di cucina tra i rappresentanti delle associazioni. Alle 17:00 invece “A spasso con il sindaco”, la visita guidata accompagnata dal sindaco Diego Navarria alla Chiesetta di San Thomas Becket. Alle 20:15, in biblioteca, la premiazione del concorso fotografico “Carlino Click 2018” e alle 20:30, in centro, la presentazione dell’associazione Cjarlins Muzane. Sempre in centro, alle 21:00, la festa per la campionessa Mara Navarria e la passeggiata notturna “In cammino nel bosco”, con ritrovo al Bosco Bolderatis alle 21:00. Infine, alle 21:30 in centro, il concerto della band Rashtag.

Domenica 23 settembre alle 9:00, a Valle Cà del Lovo, “Zampalonga”, una passeggiata con i cani aperta a tutti. Sempre alle 9:00, in centro, la partenza del quarto “Ciclo family tour”, un escursione non competitiva in bicicletta alla scoperta del territorio e delle sue aziende. Alle 12:00, in centro, l’aperitivo musicale e dalle 15:00 alle 16:30, al centro “Latteria Turnaria”, il laboratorio gratuito di modellazione “Come gli antichi vasai della Chiamana”. Alle 15:30, Valle Cà del Lovo, “Yoga nella natura”, una lezione guidata della disciplina e dalle 16:00, in centro, il primo “Raduno Zovins in Bande”. Alle 16:45, Valle Cà del Lovo, la passeggiata nelle valli da pesca e alle 18:30, allo stand polifunzionale, la degustazione guidata di tartufo nero. Alle 19:30, in centro, l’esibizione di danza degli allievi delle scuole Styl Dance e Movimento Danza e infine, alle 21:30, il concerto degli Absolute 5.