Immagine dalla pagina FB della Giornata del dono
Il Friuli Venezia Giulia si conferma la Regione con il miglior numero di donatori in rapporto alla popolazione residente con un coefficiente di 39,2 donatori ogni mille, seguono Sardegna, Trento, Veneto, Basilicata e Marche.
L’Associazione Friulana Donatori di Sangue intende consegnare 2.282 riconoscimenti alla prossima Giornata del donatore, in programma domenica 23 settembre sotto il tendone in Piazza Matteotti. A darne notizia il Messaggero Veneto di oggi in un articolo a firma di Alessandra Ceschia.
I donatori dell’associazione sono 50.500, organizzati sul territorio in 16 zone e ben 201 sezioni territoriali, aziendali o studentesche. Fra i 2.282 riconoscimenti ben 739 sono donne. Sono 66 le gocce d’oro, il massimo riconoscimento che viene consegnato agli uomini per 100 donazioni e alle donne per 80. Sono invece 132 i soci che riceveranno la Targa d’Argento con pellicano d’oro per 75 donazioni per gli uomini e 60 per le donne, 253 i distintivi d’oro per 50 donazioni per gli uomini e 40 per le donne.
Tra i premiati che si sono distinti per le donazioni:
Nella Bassa: Daniele Pitta (Bgnaria), Susi Morettin (Cervignano), Flavio Dreas (Fiumicello), Marco Mauro (Latisana), Alessandro Plati (Palmanova), Italo Del Bianco (Villa Vicentina)
Nel medio e collinare: Vittorio del Clara (Codroipo), Angelo Diplotti (Cividale), Giuseppe Barbiani (Cividale), Mario Gloazzo (Castions di Strada), Massimiliano Cardone (Campoformido), Adriano del Giudice (Basiliano), Claudio Tonassi (Codroipo), Paolo Zamuner (Codroipo), Roberto Marini (Pozzuolo), Giovanni Batt. Balbusso (Pozzuolo), Denis Dorigo (Pavia), Tiziano Bernardis (Mortegliano), Pierluca Molaro (sedegliano), Francesco Degano (Talmassons), Renata Rosa (Varmo), Carmelo Zoppè (Tarcento), Rinaldo Passera (Tarcento),Edi Zanello (Talmassons), Fabrizio Musiani (Talmassons).