Sono diverse le piante in grado di scacciare zanzare e moschini e che per questo motivo andrebbero tenute sul bancone o nel giardino davanti a casa. Ecco un elenco utile soprattutto nella stagione estiva:
Lavanda
Una pianta che incontra i favori dei coltivatori per il suo profumo e la bellezza dei fiori, la lavanda è efficace per respingere zanzare e mosche.
Basilico
Il tetracloruro di carbonio grezzo, gli estratti di etanolo, di metanolo e di petrolio prelevati dalle foglie di basilico sono efficaci contro le anfore e le larve della zanzara culex.
Salvia e Rosmarino
Al pari del basilico, queste erbe sono note come antizanzare. Una manciata di salvia nel fuoco produce fumo profumato che gli insetti odiano.
Citronella
Gli oli essenziali si rivelano una scelta importante contro gli insetti, infatti sono presenti nella maggior parte di insetticidi e repellenti sul mercato.
Menta
Anche l’aroma della menta respinge le zanzare. Gli oli di menta sono noti anche per alleviare i danni causati dalle punture degli insetti.
Erba gatta
Gli oli essenziali d’erba gatta sono circa 10 volte più efficaci rispetto ai repellenti commerciali.
Menta piperita
Anche la menta piperita è un potente repellente contro le zanzare.
Geranio
Il geranio è un repellente favorito contro le zanzare. Una pianta perenne, facile da tenere sul balcone che tiene lontano le zanzare.
Limone
Le zanzare e mosche odiano il limone, diversi sono gli usi che possiamo fare dell’olio essenziale di limone per tenere lontani gli insetti.