I Tarocchi Spagnoli

1482

I Tarocchi Spagnoli dell’amore risalgono al XIV secolo e si diffondono in Francia, Svizzera, Belgio e Italia. Queste carte si ispirano ai Tarocchi Marsigliesi ma escludono gli Arcani Maggiori e le Quattro Regine.

All’epoca tutte le carte erano dipinte a mano, poi nel XV secolo iniziano ad essere stampati in serie. Nel 1889 Heraclio Fournier, tipografo di origine francese ma trasferitosi in Spagna, presenta il suo gioco di carte all’Esposizione Universale di Parigi. Il disegno dei Tarocchi Spagnoli è stato realizzato da Augusto Rius su commissione di Heraclio Fournier.

La popolarità di queste carte è dovuta al fatto che le utilizzavano i gitani.

Oggi sono utilizzati come gioco di carte, ma sono ancora un ottimo strumento di divinazione per questioni amorose. I quattro semi nel gioco spagnolo rappresentano i quattro elementi: aria, acqua, terra e fuoco. La stesura a croce di 5 carte presenta la situazione amorosa del presente e il futuro.