LATISANA. Grande partecipazione ai corsi di educazione stradale dedicata agli alunni delle scuole

1925

Le lezioni teoriche e pratiche, anche in esterno, sono state tenute dal Comando di Polizia Locale

Nuovo bilancio positivo per i corsi di educazione stradale tenuti dal personale del Comando di Polizia Locale intercomunale. Durante l’ultimo anno scolastico, infatti, 128 bambini delle primarie del Comune hanno preso parte all’iniziativa, in particolare gli alunni delle classi terze di Pertegada, Latisana, Paludo e Latisanotta, oltre che alla scuola di Ronchis. In aggiunta a ciò, su specifica richiesta, gli agenti hanno tenuto due lezioni presso il centro estivo della parrocchia di Latisana, che hanno visto la partecipazione di una sessantina di allievi, frequentanti le scuole elementari e le medie. Si è trattato sia di lezioni teoriche, grazie anche a supporti grafici, schemi e cartellonistica, sia pratiche. Ampio spazio è stato dato all’interazione con gli alunni, sempre molto partecipi, che con loro biciclette venivano accompagnati dal personale di polizia, anch’esso munito di velocipede del Comando, e scortati da altro personale alla guida di un veicolo di servizio sulla strada pubblica.

Le lezioni esterne, in particolare, sono state molto apprezzate anche dal corpo insegnanti dell’istituto comprensivo, che ha fatto pervenire i propri ringraziamenti. All’esterno, infatti, veniva insegnato ai bambini “in diretta”, ossia veniva dato risalto sia all’uso della pubblica strada sia alle violazioni potenzialmente pericolose per i ciclisti commesse da altri utenti. Durante e al termine delle attività, sono stati donati volumi illustrati, penne e astucci, il tutto finanziato dal Comune di Latisana. Così in una nota congiunta il Sindaco di Latisana Daniele Galizio e il consigliere delegato alla Polizia Locale Piercarlo Daneluzzi: “Ringraziamo il personale della Polizia Locale per l’impegno profuso anche quest’anno nello svolgimento dei corsi, ancora una volta oggetto di vivi apprezzamenti. L’amministrazione di Latisana è attenta nel promuovere il tema della sicurezza stradale, anche attraverso azioni di formazione e sensibilizzazione, ed è per questo che recentemente sono state implementate le risorse destinate proprio a questo tipo di attività”.