CERVIGNANO. Nasce il Comitato “Via Vespucci”. Presentata una petizione contro il degrado del quartiere: erbacce, buche e preoccupazione per i cantieri in arrivo

1508

Nasce il Comitato “Via Vespucci” con l’obiettivo di promuovere il miglioramento della qualità della vita nel quartiere. Oggi il Messaggero Veneto dedica ampio spazio ai residenti di questa via che hanno raccolto 80 firme e presentato in Comune una petizione, in un articolo a firma di Elisa MIchellut. Sulla situazione di degrado in cui versa quest’area sono testimoni le immagini che sono arrivate anche a questo blog e che pubblichiamo.

“Lo scopo del comitato “Via Vespucci” è quello di promuovere il miglioramento della qualità della vita degli abitanti del quartiere. Dobbiamo aggiungere –spiega Riccardo Drusian- che, durante la raccolta di firme, abbiamo riscontrato l’interesse anche dei cittadini residenti nelle vie limitrofe Colombo, Polo, Puccini, Zardini, etc.”

“Per sensibilizzare l’amministrazione comunale –continua – è stata promossa una raccolta di firme, che nel breve spazio di qualche giorno ha raggiunto il cospicuo numero di circa 80 adesioni (cifra ritenuta importante in considerazione del periodo di ferie e delle assenze temporanee, per altri motivi, di alcune famiglie)”.

“La raccolta di firme, non è certamente esaustiva, ma è sicuramente –conclude Drusian- utile per sollevare problemi mai affrontati e, tantomeno risolti, ma soprattutto per avviare un contatto con l’amministrazione comunale ed avere risposte concrete”.

Via Vespucci si spiega nell’articolo sulla nota testata giornalistica, sarà interessata da importanti interventi della rete fognaria e del centro intermodale che saranno di notevole impatto. I cittadini vogliono sapere quando inizieranno gli interventi. La preoccupazione è anche per i rumori e le polveri del futuro cantiere del centro intermodale e se sia stata considerata l’ipotesi di un centro intermodale a ridosso dell’ex SS14.

L’amministrazione risponde che i lavori della rete fognaria sono previsti in febbraio, mentre il progetto del centro intermodale è nelle fasi finali di elaborazione. Il vicesindaco, Marina Buda, rassicura che i residenti saranno coinvolti.