25a edizione del premio letterario “Latisana per il nord est”

1241

Inseriti nel programma 2018 anche gli “Aperitivi Letterari” al Caffè Garibaldi di Latisana. Durante gli incontri con gli autori, il Caffè offrirà agli ospiti un ricco aperitivo per assaporare i gusti del territorio, e ci saranno degli accompagnamenti musicali a cura degli insegnanti della scuola comunale di musica. Filo conduttore dei tre appuntamenti sarà Venezia, raccontata giovedì 13 settembre (18:00) da Davide Sciuto nel suo “Il segreto di San Marco”, da Pier Alvise Zorzi giovedì 20 settembre nel libro “Venezia. Il Canal Grande” e da Fabiana Dallavalle in “La carezza dell’acqua” giovedì 27 settembre, sempre alle 18:00.

Evento conclusivo sarà la cerimonia di consegna del premio letterario “Latisana per il Nord Est” al teatro Odeon sabato 6 ottobre alle 18:00. Novità di quest’anno, la creazione della sezione Opera Prima per promuovere nuovi talenti, l’ampliamento della giuria popolare e la proclamazione dei vincitori la sera stessa della premiazione.

Per la sezione Premio Opera Prima: Alessandro Tasinato con il libro “Il fiume sono io”, Roberto Plevano con “Marca Gioiosa” e Claudia Grendene con “Eravamo tuti vivi”. Per il Premio Narrativa: Goran Voinovic con il libro “Jugoslavia, terra mia”, Marco Balzano con il libro “Resto qui” (anche Premio Giuria del Territorio) e Tiziano Scarpa con “Il cipiglio del gufo”. Infine, per il Premio Giuria del territorio: Mauro Daltin con “Il punto alto della felicità” e Paolo Malaguti con “Prima dell’alba”.