Dopo 11 mesi Ulisse ritorna all’Oasi di Fagagna dove era nato

1353

Ulisse è un ibes eremita nato a maggio del 2017 all’Oasi dei Quadri di Fagagna che, pur essendo un volatile che non dovrebbe migrare più da centinaia d’anni, è ritornato a casa, dopo aver volato migliaia di chilometri. Le peripezie di Ulisse sono raccontata dal Messaggero Veneto di oggi in un articolo a firma di Anna Casasola.

L’ibis eremita con l’anello 035 nasce a maggio 2017 all’Oasi cresciuto da genitori Stuart, a metà settembre assieme ai 2 fratelli e ad altri 21 piccoli ibis prende il volo verso sud. Gli esemplari friulani sono dotati di un braccialetto verde su una zampa, un anello sull’altra e sono numerati. A ottobre Ulisse visita la Calabria, alla fine dell’anno la Corsica insieme ad altri tre compagni e poi viene avvistato in Sardegna.

Dopo diversi mesi di silenzio, nei giorni scorsi i volontari dell’Oasi si sono trovati proprio Ulisse appollaiato sopra la voliera dove era cresciuto.

Immagine da FB