SAN GIORGIO. Allarme per il degrado di Zuccola, preoccupazione per il Corgnolizza: nessuna risposta dal Consorzio

1597

Immagine da Il Messaggero Veneto

Residenti sul piede di guerra. Zuccola è una frazione ormai lasciata a se stessa, in uno stato di degrado sotto gli occhi di tutti. Oggi il Messaggero Veneto in un articolo a firma di Francesca Artico dà voce agli abitanti. Tra erba alta, topi e vipere, alberi che invadono le proprietà altrui con i rami, nutrie e alghe, l’elenco delle lamentele è lunghissimo.

Ogni volta che piove il corso d’acqua fuoriesce per la situazione di abbandono in cui versa, allagando orti e giardini. Ma è l’igiene a preoccupare maggiormente. La maggior parte delle case e dei terreni incriminati sono sotto sequestro a seguito del fallimento di un’impresa locale e quindi abbandonati. Il Sindaco si dice pronto ad emettere un’ordinanza con l’obbligo di sfalcio e pulizia se il curatore fallimentare non dovesse provvedere. Ma i residenti puntano il dito anche contro il Consorzio di bonifica pianura friulana competente per i lavori di manutenzione del corso d’acqua: nessuno si è fatto vivo, nonostante le segnalazioni. E adesso si guarda con preoccupazione all’arrivo delle piogge.

Dulcis in fundo, la sicurezza. Il ponticello ormai da oltre un anno aspetta di essere riaperto e costringe i pedoni a camminare lungo la SS14, solo 100 metri prima del luogo della terribile tragedia che ha segnato la comunità della bassa friulana.