UDINE. Emergenza profughi: 900 in citta’, riapre la caserma Friuli

1852
Sono 900 i richiedenti asilo presenti a Udine: 450 nella Cavarzerani, 295 nel sistema Aurea che chiuderà a fine anno, 55 nello Sprar e 44 alla Friuli. Ha così riaperto ai richiedenti asilo anche l’ex caserma Friuli. Gli arrivi dei migranti sono incessanti, nell’ordine dei 20-30 al giorno. Oggi il Messaggero Vento dedica ampio spazio e l’apertura di giornale a quella che ormai definisce una vera e propria emergenza.
A Udine il numero dei richiedenti e’ quasi 3 volte superiore rispetto a quello previsto dall’accordo firmato da Anci e Ministero dell’Interno che prevede quota 2,5 richiedenti ogni 1000 abitanti. Attraverso il controllo sulle frontiere, spiega sulla nota testata giornalistica l’assessore Roberti, sono stati rintracciati centinaia di clandestini, ma servono ancora più forze perché la frontiera e’ ampia per questo sono stati richiesti un numero maggiore di agenti. Lunedi in agenda l’incontro tra l’assessore regionale e il nuovo prefetto di Udine.
Impressionanti i dati delle autorità bosniache che hanno informato come siano stati 10mila 800 i migranti irregolari entrati nel loro territorio dal mese di gennaio al 15 agosto. Chi entra in Bosnia non ha intenzione di fermarsi ma arrivare in Austria oppure in Italia attraverso i valichi tra Lubiana e il FVG. Il Montenegro invece ha disposto l’invio di militari alla frontiera con l’Albania.