Tutti gli usi del miele: benessere e bellezza

853

Il miele non è soltanto un dolcificante, ma anche un rimedio per prendersi cura della propria bellezza e del benessere in modo naturale. Chi è vegan può sostituire il miele con il malto nella preparazione di rimedi naturali per la cura della bellezza e della salute, come gli sciroppi per la tosse e le maschere per il viso. Ovviamente attenzioni alle allergie e consultate il pediatra prima di utilizzarlo con i bambini. Gli usi alternativi del miele sono molteplici:

Benessere

Rimedio antinfluenzale

Con miele, limone, zenzero e anice stellato potrete ottenere il preparato necessario per una tisana antinfluenzale istantanea. Potrete conservarlo in frigo e utilizzarlo nel momento in cui avrete bisogno di bere una tisana antinfluenzale.

Sciroppo per la tosse

Riscaldate in un pentolino il succo di un limone. Versatelo in una ciotola e aggiungete un cucchiaino di olio di semi di girasole e mezzo bicchiere di miele. Mescolate bene per amalgamare il tutto e trasferite in barattoli di vetro sterilizzati. Conservate in frigorifero. Prendetene 1 o 2 cucchiaini al bisogno.

Punture di zanzara

Potrete applicarlo da solo sulla pelle irritata, oppure unendolo ad un cucchiaino di bicarbonato di sodio.

Graffi e piccole scottature

Applicare sulle zone interessate delle piccole quantità di miele. Il miele lenisce la pelle, la aiuta a rigenerarsi e previene le infezioni.

Bellezza

Pelle secca

Applicate il miele sulla pelle e lasciatelo agire per 30 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.

Labbra screpolate

Se sulle labbra sono presenti dei taglietti, il miele aiuterà a rimarginarli e svolgerà un’azione curativa. Basterà applicarlo sulle labbra in piccole quantità.

Capelli secchi

Mescolate due cucchiaini rasi dei due ingredienti e applicatelo sui capelli umidi. Avvolgete la chioma con un asciugamano e lasciate agire per 20 minuti prima di passare allo shampoo abituale.

[amazon_link asins=’B01LXIE34A’ template=’ProductCarousel’ store=’italianteache-21′ marketplace=’IT’ link_id=’692eeba5-a62a-11e8-b6eb-61ebeaef43b3′]

Pediluvio rilassante

Riempite un catino con acqua calda e disciogliete al suo interno 1 o 2 cucchiai di miele. Il miele aiuterà ad ammorbidire la pelle. Proseguite il vostro pediluvio rilassante per 10-15 minuti.

Maschera per il viso

Unite 2 cucchiaini di miele e 2 cucchiaini di latte. Applicate la maschera sulla pelle. Lasciate agire la maschera al miele per 10 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.

[amazon_link asins=’B00PE1W7E2′ template=’ProductCarousel’ store=’italianteache-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5a0cdde9-a62a-11e8-96dd-ab332e7342ec’]