Il prezzemolo, proprietà e usi

964

Il prezzemolo è una pianta aromatica ricca di proprietà che non puo’ mancare. Fa parte della famiglia delle Ombrellifere ed è tipico delle zone del mediterraneo. In Italia si usa molto prezzemolo nelle nostre cucine per rendere più ricchi e saporiti i piatti.

Proprietà

Il prezzemolo è ricco di vitamine in particolare la C, A, K, acido folico e altre vitamine del gruppo B ma vanta la presenza anche di minerali tra cui potassio, calcio e ferro.

Questa erba aromatica agisce positivamente sulle funzioni del fegato, può anche essere utile poi per tenere sotto controllo la glicemia, oltre che per regolarizzare la pressione. Si tratta di un ottimo diuretico che può aiutare in caso di ritenzione idrica e favorire la perdita di peso.

Se utilizzato a crudo è in grado di aiutare la digestione e ridurre la produzione di gas intestinali, grazie alla presenza di ferro può contribuire poi a contrastare situazioni di leggera anemia.

Gli usi

Il prezzemolo si sposa bene un po’ con tutto ed è utilizzato in maniera davvero versatile in cucina.

Può essere aggiunto ad esempio alla preparazione di insalate di riso o pasta fredda in estate ma anche come condimento per rendere più gustose patate, carote, zucchine o altre verdure lesse o al vapore.

Un suggerimento importante è quello di utilizzare il prezzemolo il più possibile a crudo, magari aggiungendolo alle portate a fine cottura. Solo in questo modo questa erba aromatica potrà mantenere intatte tutte le sue proprietà.

Con le foglie di prezzemolo si può realizzare anche una tisana dalle proprietà diuretiche e depurative. Lo stesso infuso può essere anche utilizzato per rendere più morbidi e lucenti i capelli semplicemente sostituendolo all’acqua nell’ultimo risciacquo oppure da usare come tonico per il viso.

Controindicazioni

Il prezzemolo non presenta grosse controindicazioni se si utilizzato senza esagerare. È consigliato un consumo moderato solo durante la gravidanza. Qualche foglia di prezzemolo tritata sui vostri piatti preferiti non crea problemi, si parla ovviamente di grosse dosi o dell’utilizzo della tisana, e’ cosi sconsigliato anche a chi ha problemi renali.